immagine-docentePAOLO MARIANI

Market Access nelle Life Sciences


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso56 ore
presenza-corsoblend-mista

€ 2.700 + IVA

Early Bird fino al 31/07/24: 2.400 euro + IVA
TERMINE ISCRIZIONI
24 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Set
26
2024
Al
Nov
21
2024
BANDO NON DISPONIBILE
rivolto-divider
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

OLD Amministrazione Controllo e Auditing


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 4.500

TERMINE ISCRIZIONI
05 Apr 2024
POSTI DISPONIBILI
50
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mag
10
2024
Al
Lug
31
2025

Quali competenze acquisisci?

Pre-corso
Economia Aziendale
Bilancio e Principi Contabili
Il Sistema di Controllo delle Società di revisione
Il Sistema di Controllo del Collegio Sindacale
Governance & Compliance
Strategie e Sistema di Controllo
Diritto Penale dell'Economia
Valutazione d'azienda
Inglese
rivolto-divider
studenti-formati

139


STUDENTI
FORMATI

formazione

+4312


ORE
FORMAZIONE
EROGATE

anni-edizioni

12


ANNI
DI EDIZIONI

aziende-coinvolte

62


AZIENDE
COINVOLTE

soddisfazione

0%


SODDISFAZIONE PARTECIPAZIONE AL CORSO da AlmaLaurea

occupazione

0%


OCCUPAZIONE DEL SINGOLO MASTER da AlmaLaurea

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Revisore esterno in primarie società di revisione

immagine sbocco

Internal Auditor nelle diverse tipologie di impresa

immagine sbocco

Financial Accountant e Controller

rivolto-divider
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 5.000

TERMINE ISCRIZIONI
25 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mag
09
2025
Al
Mag
31
2026

Quali competenze acquisisci?

L'ordinamento sportivo internazionale e nazionale
I rapporti di lavoro in ambito sportivo
Diritto antidiscriminatorio e fattori di rischio
La risoluzione delle controversie e la giustizia
Il Diritto sportivo in ambito internazionale
Gli Agenti e intermediari sportivi
Il management dello sport
Inglese Giuridico sportivo
rivolto-divider

Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

A chi è rivolto ?

Il Diritto sportivo è la branca del diritto che si occupa di analizzare e studiare le norme che, di varia fonte, regolano lo sport. Tale materia è, per sua caratteristica intrinseca, interdisciplinare e, quindi, richiede una conoscenza, oltre che del Diritto del lavoro, in particolare del Diritto privato e della contrattualistica commerciale, del Diritto amministrativo (il CONI stesso è un ente pubblico e le Federazioni sportive ne sono organi), del Diritto penale, del Diritto processuale civile e penale.

È da sottolineare, inoltre, che oggi si riscontra una sempre maggiore esigenza di esperti nel Diritto sportivo e nel Diritto del lavoro sportivo che possano collaborare all’interno di enti, associazioni e organizzazioni sportive.

Anche nell’ambito dell’attività forense e di consulenza legale, data la complessità della materia e il continuo incremento dello sport business, si registra un aumento della richiesta di professionisti per assistere società sportive, sportivi e istituzioni sportive in genere.

Peraltro, anche in riferimento all’assistenza ad atleti e allenatori professionisti, si può constatare che è divenuto fondamentale avere una specifica preparazione giuridica per poter gestire al meglio la fase delle trattative contrattuali e fornire un adeguato supporto al professionista in corso di rapporto di lavoro (si pensi all’esigenza di procuratori sportivi e agenti di calciatori).

Il Master si prefigge, quindi, di rispondere alla crescente domanda di professionalizzazione del settore sportivo, fornendo una formazione specifica e altamente qualificata sugli aspetti giuridici legati allo sport.

rivolto-a
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso18 mesi
presenza-corsoe-learning

€ 3.600

TERMINE ISCRIZIONI
21 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
35
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
18
2024
Al
Apr
17
2026

Quali competenze acquisisci?

Introduzione all'epidemiologia
Metodi biostatistici I
Gli studi osservazionali
Gli studi sperimentali
Le meta-analisi
Metodi biostatistici II
La numerosità campionaria
Comunicazione scientifica
Approfondimenti monotematici
Letture integrative
rivolto-divider

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.
professionisti
PROFESSIONISTI
addetti delle CRO (Contract Research Organizations); personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati.

Il master si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Clinical Research Organization  

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di ricerca

immagine sbocco

Osservatori Epidemiologici Regionali

Osservatori Epidemiologici Regionali e Registri di patologia

immagine sbocco

Aziende

Aziende che si occupano di consulenza statistico‐epidemiologica

AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Amministrazione, Controllo e Auditing


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 4.200

TERMINE ISCRIZIONI
21 Feb 2025
POSTI DISPONIBILI
50
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
04
2025
Al
Lug
31
2026

Quali competenze acquisisci?

Economia Aziendale
Bilancio e Principi Contabili
Il Sistema di Controllo delle Società di revisione
Il Sistema di Controllo del Collegio Sindacale
Governance & Compliance
Strategie e Sistema di Controllo
Diritto Penale dell'Economia
Valutazione d'azienda
Inglese
rivolto-divider

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Revisore esterno in primarie società di revisione

immagine sbocco

Internal Auditor nelle diverse tipologie di impresa

immagine sbocco

Financial Accountant e Controller

rivolto-divider
immagine-docenteDIANA VALENTINA CERINI

Diritto e benessere degli animali OLD 23/24


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso36 ore
presenza-corsoe-learning

€ 550

TERMINE ISCRIZIONI
15 Mar 2024
POSTI DISPONIBILI
25
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
04
2024
Al
Giu
09
2024
immagine-docenteDIANA VALENTINA CERINI

Diritto e benessere degli animali


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso36 ore
presenza-corsoe-learning

€ 550

TERMINE ISCRIZIONI
10 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
25
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mar
20
2025
Al
Mag
22
2025
rivolto-divider
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

AI & Data Analytics for Business


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoIn presenza

€ 5.800

5.400 con iscrizione entro il 3/2/2025
TERMINE ISCRIZIONI
10 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
50
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
04
2025
Al
Apr
30
2026

Quali competenze acquisisci?

Big Data Processing & Data Engineering
Statistical Modelling & Machine Learning
AI & Computer Vision
Data Analytics & management for business
rivolto-divider

AI & Data Analytics for Business

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in discipline economiche o tecnico-scientifiche (STEM) che intendono acquisire le competenze di analisi dati, sempre più richieste dal mercato del lavoro.
professionisti
PROFESSIONISTI
che desiderano approfondire le metodologie e tecniche dell’intelligenza artificiale e data analytics per supportare le decisioni aziendali.
Profilo Business

Ha studiato materie economiche e/o lavora nell’area business di un’impresa e vuole diventare esperto nell’utilizzo delle tecniche avanzate di analisi dei dati (analytics) per la gestione dei dati aziendali e per il supporto ai processi decisionali.

Profilo Quantitativo

Ha studiato e/o lavora in ambito ingegneristico, statistico o della ricerca sociale e vuole imparare a sviluppare modelli di gestione dei dati per misurare le performance delle organizzazioni e la valutazione della qualità dei processi e dei servizi.

Profilo Tecnologico

Ha studiato e/o lavora in ambito informatico o ingegneristico e vuole sviluppare competenze nella progettazione di DWS, Data Quality, Web Analytics e nella gestione di grandi quantità di dati strutturati e non strutturati.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Data/Business Analyst

Il Data Analyst è colui che raccoglie dati da diverse fonti, li esplora e analizza, allo scopo di estrarre informazioni utili al processo decisionale. Usando tecniche e strumenti statistici individuare trend e pattern ricorrenti che possano aiutare a rispondere alle criticità evidenziate dal business. Si interfaccia con tutte le aree aziendali per comunicare e condividere attraverso report e visualizzazioni ad hoc le analisi svolte e  i risultati ottenuti.

immagine sbocco

Data Scientist

Il  Data Scientist analizza e interpreta i Big Data dell’azienda (dati strutturati e non), a supporto di specifiche esigenze aziendali. Con l'utilizzo di analisi statistiche avanzate e di tecniche di machine learning è in grado di modellizzare problemi complessi e di trarne valore per il business evidenziando i risultati in maniera semplice ed efficace. Possiede competenze eterogenee: una buona padronanza delle dinamiche di business, un’approfondita conoscenza di modelli matematico-statistici, di algoritmi e di programmazione.

immagine sbocco

Data Engineer

Il Data Engineer si occupa dell'aspetto architetturale nel processo di gestione dei dati con compito di progettare, costruire e mantenere le infrastrutture dati, garantendone la bontà del flusso dalle sorgenti alle piattaforme di Data Management. Garantisce quindi lo storage, l’integrità e la fruibilità dei dati. Possiede approfondite competenze informatiche, conosce i modelli e gli algoritmi di machine learning e si interfaccia con il Data Scientist e il Data Analyst. 
 

immagine sbocco

AI/ML Specialist

l’AI/ML Specialist progetta, sviluppa e ottimizza sistemi basati su AI, utilizzando tecniche di machine learning, deep learning ed AI generativa (modelli linguistici e GPTs). Si occupa di creare o ottimizzare modelli, costruire pipeline per automatizzare processi o per migliorare le decisioni aziendali, integrando soluzioni AI nei sistemi di business per generare valore e innovazione.

MULTIMEDIA
rivolto-divider
immagine-docenteALFREDO MARRA

Il diritto dell'energia: strumenti e soggetti della regolazione


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso25 ore
presenza-corsoe-learning

€ 1.500

TERMINE ISCRIZIONI
12 Gen 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Gen
17
2025
Al
Feb
08
2025
rivolto-divider
immagine-docenteCLAUDIA PECORELLA

old 23/24 Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso72 ore
presenza-corsoblend-mista

€ 500

TERMINE ISCRIZIONI
05 Nov 2023
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
10
2023
Al
Apr
19
2024
BANDO NON DISPONIBILE