L'economia sanitaria e la ricerca sugli esiti (HEOR) sono un campo di studio applicato che attinge da varie discipline. I servizi prodotti dall'HEOR sono essenziali per valutare l'impatto economico e l'efficacia degli interventi medici, informando così le politiche sanitarie e le decisioni di trattamento. Il mercato è guidato dai settori farmaceutico, biotecnologico e biomedicale, che si affidano all'HEOR per dimostrare il valore dei loro prodotti a pagatori e regolatori.
Tuttavia un aumento sempre più significativo di esperti in HEOR si sta registrando anche in ambito pubblico, con l'utilizzo di approcci appartenenti al mondo dell'HEOR (e.g. health technology assessment (HTA), real world evidence (RWE), patient reported outcomes (PROs) measurements, and value based helathcare (VBH)) per condurre scelte in ambito saitario da parte delle istutzioni e strutture sanitarie a livello nazionale, regionale e locale.
L’HEOR MSc si concentra sui metodi di valutazione economica e ricerca sugli esiti nel settore sanitario. Gli studenti di questo corso di studi acquisiscono una vasta gamma di competenze per valutare e promuovere il valore delle tecnologie e servizi sanitari all’interno dei vari sistemi. Oltre ai corsi, gli studenti completano un progetto di tesi indipendente, guidati dai docenti, applicando le metodologie apprese.
Gli iscritti a questo programma hanno la possibilità di seguire corsi offerti e tenuti da docenti esperti in varie discipline, molti dei quali con grande esperienza nei rispettivi campi. Attraverso i corsi, la partecipazione a seminari, un tirocinio e un progetto di tesi, si offre un'esperienza multidisciplinare di alta formazione.
Aspetti principali del Master
L’avvio del master è subordinato all’approvazione degli Organi d’Ateneo
Il modulo presenterà i concetti relativi ai fondamenti dell'economia sanitaria:
Questo modulo introduce gli studenti ai concetti e ai metodi chiave utilizzati in epidemiologia e statistica medica. Il modulo è organizzato in due parti:
Questo modulo esplora in dettaglio argomenti relativi alla valutazione dei benefici associati agli interventi sanitari.
Questo modulo introduce i principi base della valutazione economica applicata agli interventi sanitari.
Il corso fornisce i concetti fondamentali per identificare, combinare e analizzare dati del mondo reale a supporto del processo decisionale in ambito sanitario.
Il modulo affronterà le seguenti tematiche sia dal punto di vista teorico che pratico con il coinvolgimento di rappresentanti del settore pubblico e privato.
Questo modulo di master offre una panoramica completa sulla gestione dei servizi sanitari a livello regionale, locale e ospedaliero, con un focus sulla:
A tutti coloro che sono in possesso dei requisiti e sono interessati a coprire ruoli dedicati all'HEOR in ambito pubblico e privato.
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso executive "The Power of Advanced Multiplexed Imaging" organizzato da Bicocca Academy diretto dalla prof.ssa Francesca Granucci.
Il corso, che si svolgerà in lingua inglese, fornisce una formazione completa sulle due principali tecniche di immunofluorescenza multiparametrica — IBEX (Iterative Bleaching Extends Multiplexity) e MILAN (Multiple Iterative Labeling by Antibody Neodeposition) —, fondamentali per l’analisi di campioni biologici murini e umani.
L'intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente i profili professionali richiesti. Nel 2023, il 40% delle offerte di lavoro online riguardava professioni altamente esposte all'AI, e di queste il 75% richiedeva competenze elevate.
Questo dato mette in evidenza come le tecnologie emergenti stiano accelerando la domanda di high skill, rendendo la formazione continua un elemento chiave per restare competitivi.
Chi aspira a ruoli di alto livello deve investire nell'aggiornamento professionale: sviluppare competenze avanzate oggi significa costruire il proprio futuro.
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione — e con esso cambiano anche le competenze richieste.
Non basta più conoscere gli strumenti digitali: serve saperli applicare in contesti complessi, collaborare efficacemente, comunicare con chiarezza e prendere decisioni in autonomia.