AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

AI & Data Analytics for Business


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
10 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
50
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
04
2025
Al
Apr
30
2026

€ 5.800

5.400 con iscrizione entro il 3/2/2025

Quali competenze acquisisci?

Big Data Processing & Data Engineering
Statistical Modelling & Machine Learning
AI & Computer Vision
Data Analytics & management for business
rivolto-divider

AI & Data Analytics for Business

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in discipline economiche o tecnico-scientifiche (STEM) che intendono acquisire le competenze di analisi dati, sempre più richieste dal mercato del lavoro.
professionisti
PROFESSIONISTI
che desiderano approfondire le metodologie e tecniche dell’intelligenza artificiale e data analytics per supportare le decisioni aziendali.
Profilo Business

Ha studiato materie economiche e/o lavora nell’area business di un’impresa e vuole diventare esperto nell’utilizzo delle tecniche avanzate di analisi dei dati (analytics) per la gestione dei dati aziendali e per il supporto ai processi decisionali.

Profilo Quantitativo

Ha studiato e/o lavora in ambito ingegneristico, statistico o della ricerca sociale e vuole imparare a sviluppare modelli di gestione dei dati per misurare le performance delle organizzazioni e la valutazione della qualità dei processi e dei servizi.

Profilo Tecnologico

Ha studiato e/o lavora in ambito informatico o ingegneristico e vuole sviluppare competenze nella progettazione di DWS, Data Quality, Web Analytics e nella gestione di grandi quantità di dati strutturati e non strutturati.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Data/Business Analyst

Il Data Analyst è colui che raccoglie dati da diverse fonti, li esplora e analizza, allo scopo di estrarre informazioni utili al processo decisionale. Usando tecniche e strumenti statistici individuare trend e pattern ricorrenti che possano aiutare a rispondere alle criticità evidenziate dal business. Si interfaccia con tutte le aree aziendali per comunicare e condividere attraverso report e visualizzazioni ad hoc le analisi svolte e  i risultati ottenuti.

immagine sbocco

Data Scientist

Il  Data Scientist analizza e interpreta i Big Data dell’azienda (dati strutturati e non), a supporto di specifiche esigenze aziendali. Con l'utilizzo di analisi statistiche avanzate e di tecniche di machine learning è in grado di modellizzare problemi complessi e di trarne valore per il business evidenziando i risultati in maniera semplice ed efficace. Possiede competenze eterogenee: una buona padronanza delle dinamiche di business, un’approfondita conoscenza di modelli matematico-statistici, di algoritmi e di programmazione.

immagine sbocco

Data Engineer

Il Data Engineer si occupa dell'aspetto architetturale nel processo di gestione dei dati con compito di progettare, costruire e mantenere le infrastrutture dati, garantendone la bontà del flusso dalle sorgenti alle piattaforme di Data Management. Garantisce quindi lo storage, l’integrità e la fruibilità dei dati. Possiede approfondite competenze informatiche, conosce i modelli e gli algoritmi di machine learning e si interfaccia con il Data Scientist e il Data Analyst. 
 

immagine sbocco

AI/ML Specialist

l’AI/ML Specialist progetta, sviluppa e ottimizza sistemi basati su AI, utilizzando tecniche di machine learning, deep learning ed AI generativa (modelli linguistici e GPTs). Si occupa di creare o ottimizzare modelli, costruire pipeline per automatizzare processi o per migliorare le decisioni aziendali, integrando soluzioni AI nei sistemi di business per generare valore e innovazione.

MULTIMEDIA
rivolto-divider

PARTNER PER L'EDIZIONE CORRENTE

immagine-docenteALFREDO MARRA

Il diritto dell'energia: strumenti e soggetti della regolazione


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso25 ore
presenza-corsoe-learning
TERMINE ISCRIZIONI
12 Gen 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Gen
17
2025
Al
Feb
08
2025

€ 1.500

rivolto-divider
SCADENZA OTTOBRE 24

Sono in chiusura nel mese di ottobre le candidature per numerosi master e corsi di perfezionamento organizzati da Bicocca Academy, Scuola di Alta Formazione dell'Università di Milano-Bicocca, che partiranno nell'autunno 2024.

Sul portale Bicocca Academy sono disponibili tutte le informazioni su programma, costi, didattica e modalità di iscrizione, oltre a eventuali aggiornamenti su open day o eventi. 

Qui l'elenco di Master e Corsi di Perfezionamento in scadenza a ottobre

Autore: admin
immagine-docenteMARIA ELENA MAGRIN

P09 Angeli in prova - realizzare e diffondere una giustizia di comunità


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso ECM
lingua-corsoItaliano
durata-corso4 ore
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
20 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
200
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Ott
24
2024
Al
Ott
24
2024

€ 0

Gratuito
cibo e società

C'è tempo fino al 26 settembre 2025 per presentare online la propria candidatura al master di I livello "Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari", diretto dalla prof.ssa Laura Prosperi. 

Autore: admin
bicocca academy

Sono aperte le iscrizioni a Master e Corsi di Perfezionamento organizzati da Bicocca Academy, Scuola di Alta Formazione dell'Università di Milano-Bicocca, che partiranno nell'autunno 2024.

Numerose le proposte presenti sul portale Bicocca Academy, dove è possibile trovare tutte le informazioni relative al programma, costi, didattica e modalità di iscrizione, oltre a eventuali aggiornamenti su open day o eventi. 

Qui l'elenco di Master e Corsi di Perfezionamento in scadenza a settembre.

MASTER I LIV. 

Autore: admin
formazione insegnanti

Fanno notizia i nuovi corsi proposti da Bicocca Academy, scuola di alta formazione dell’Università di Milano-Bicocca, rivolti ai docenti per promuovere una cultura scolastica più inclusiva e rispettosa delle differenze di genere: se ne parla nelle testate web "La tecnica della Scuola" e "Orizzonte Scuola

Autore: admin
MASPES

Vuoi fare della tua passione per lo sport il tuo lavoro?

Partecipa all’open day della II edizione del Master MASPES -Management dello Sport e degli Eventi Sportivi. L'occasione giusta per approfondire il programma - progettato per prepararti a gestire con successo organizzazioni e eventi sportivi - e per conoscere le opportunità di sbocchi professionali.

Incontra il direttore e il team MASPES. Con noi ci sarà VERO VOLEY, partner del master, e una studentessa che condividerà la sua esperienza di master e stage.

Autore: admin