QS Discover & Connect Tour – Autunno 2025

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca, rappresentata da Bicocca Academy, dal Settore Orientamento e dalla Scuola di Dottorato, parteciperà al QS Discover & Connect Tour – Autunno 2025, un ciclo di eventi internazionali che riunisce oltre 80 università di prestigio provenienti da Europa, America e Asia, con l’obiettivo di offrire a studenti e giovani laureati un accesso privilegiato alle migliori opportunità di formazione post-laurea (corsi di laurea magistrale, master e PhD).

Autore: admin
social data science

Si terrà lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 11.00, nell’Aula de Lillo dell’edificio U7 dell’Università di Milano-Bicocca, la cerimonia conclusiva del Master di II livello in Social Data Science, finanziato dal progetto FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research) del CNR e realizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

Autore: admin
mtsm open day

Se il turismo è la tua passione e desideri trasformarla in una carriera, il Master universitario di I livello in Tourism Strategy and Management (MTSM) di Bicocca Academy, realizzato in collaborazione con FTO – Federazione Turismo Organizzato, è il percorso formativo che fa per te. 

MTSM offre una formazione completa per conoscere a fondo le peculiarità, le dinamiche e le prospettive del settore turistico, coniugando teoria e pratica per sviluppare competenze manageriali e strategiche nel mondo del turismo e del travel.

Autore: admin
AREA MEDICO SANITARIA

INTERUNIVERSITARIO - Terapia del dolore e cure palliative pediatriche


luogo-corsoPadova
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso24 mesi
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
07 Ott 2025
POSTI DISPONIBILI
12

DURATA

Dal
Nov
14
2025
Al
Ott
31
2027

€ 4.022,50

INTERUNIVERSITARIO - Terapia del dolore e cure palliative pediatriche

A chi è rivolto ?

Il Master universitario di alta formazione e qualificazione in Terapia del dolore e cure palliative pediatriche forma figure professionali con specifiche competenze ed esperienze in ambito organizzativo e gestionale per quanto riguarda la disciplina. Figure che, come previsto dalle legge 38/2010, possono svolgere attività di coordinamento dei centri di riferimento regionale e della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche, nonché svolgere attività nelle strutture pubbliche e private e nelle organizzazioni senza scopo di lucro operanti sul territorio nazionale.

La figura formata acquisisce competenze professionali specifiche ed è in grado di svolgere attività di governance clinica, programmatoria, organizzativa e di management nelle strutture sanitarie pubbliche e private previste dalla legge 38/10 e nelle organizzazioni senza scopo di lucro operanti nella rete di terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche.

rivolto-a
AREA MEDICO SANITARIA

INTERUNIVERSITARIO - Dolore e cure palliative pediatriche


luogo-corsoPadova
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
07 Ott 2025
POSTI DISPONIBILI
30

DURATA

Dal
Nov
14
2025
Al
Ott
31
2026

€ 3.022,50

INTERUNIVERSITARIO - Dolore e cure palliative pediatriche

A chi è rivolto ?

Il Master in Dolore e cure palliative pediatriche è rivolto a tutte le figure professionali sanitarie, sociali, riabilitative, psicologiche, educative che si occupano del bambino con malattia inguaribile nei diversi setting assistenziali.

Al termine del Master il discente acquisisce competenze nell’ambito di:

  • algologia pediatrica;
  • diagnosi dei diversi tipi di dolore, valutazione e misurazione del dolore nelle diverse età pediatriche e situazioni cliniche;
  • la storia, principi e obiettivi delle CPP;
  • patologie onco- e non oncologiche, complessità e terminalità in ambito pediatrico;
  • approccio per problemi: definizione dei bisogni per l’organizzazione delle risposte assistenziali nei diversi setting e nelle diverse fasi della storia di malattia;
  • il lavoro in equipe;
  • strategie di comunicazione di cattive notizie a bambino, genitori, famiglia allargata e alla rete amicale e/o scolastica;
  • l’organizzazione della rete di cura;
  • la gestione del bambino nelle fasi della presa in cura dalla segnalazione alla gestione del lutto.
rivolto-a
cibo-e-societa-innovare-pratiche-politiche-e-mercati-alimentari

Giovedì 18 settembre dalle 17:30 alle 18:30 si terrà la presentazione online del Master di II livello “Cibo e società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari”, il percorso formativo di Bicocca Academy, Scuola di Alta Formazione di Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Comune di Milano, che indaga il ruolo del cibo nella società contemporanea e forma professionisti capaci di agire con competenza nei sistemi agro-alimentari.

Autore: Alessio