AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 3.500

TERMINE ISCRIZIONI
26 Set 2025
POSTI DISPONIBILI
30

DURATA

Dal
Ott
24
2025
Al
Ott
24
2026

Quali competenze acquisisci?

Storia dell'alimentazione
Sociologia alimentare
Antropologia alimentare
Politiche alimentari
Economia e politica alimentare
Psicologia
Urban Food Policy Management (1)
Urban Food Policy Management (2)
Introduzione al corso
rivolto-divider

Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
di tutte le discipline
professionisti
PROFESSIONISTI
• che operano nel mondo dell’industria alimentare, addetti alla ristorazione collettiva, project manager di ONG e banche alimentari, funzionari delle istituzioni, consulenti esterni. • giovani laureati di tutte le discipline interessati a lavorare nell’ambito di iniziative, progetti e investimenti nel settore alimentare, sviluppando una specifica professionalità; • professionisti che operano nel mondo dell’industria alimentare (ufficio stampa/consulenti di gruppi alimentari, cantine e grande distribuzione), addetti alla ristorazione collettiva, project manager di ONG e banche alimentari, funzionari delle istituzioni che cercano maggiore qualificazione e competenze gestionali da investire in progetti già in atto; • consulenti esterni in cerca di nuove qualifiche per un upgrade professionale.

Il master è rivolto sia a neolaureati sia a professionisti

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Pubblica Amministrazione

Supporto alle food policies comunali e regionali 

immagine sbocco

Aziende Polifunzionali

Progettazione innovativa in ambito alimentare

immagine sbocco

Ricerca

Ricerca nel campo alimentare presso enti di ricerca e associazioni 

immagine sbocco

Consulenza

Consulenza in ambito di innovazione alimentare

immagine sbocco

Imprenditoria

Nuove forme di imprenditorialità, fondazione di nuove reti e servizi

MULTIMEDIA
rivolto-divider
Alumni e

Testimonianze

testimonianza
Rossella Ierardi
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari
ANNO
2020

Guarda la testimonianza di Rossella- dipendente PA, nutrizionista, esperta di educazione alimentare cliccando qui 

rivolto-divider
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso13 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 5.000

TERMINE ISCRIZIONI
26 Set 2025
POSTI DISPONIBILI
30

DURATA

Dal
Nov
07
2025
Al
Dic
20
2026

Quali competenze acquisisci?

Diritto industriale e societario per le utilities
Diritto pubblico e amministrativo
Contabilità e bilancio
Innovazione tecnologica e sviluppo digitale
Economia industriale
Economia della sostenibilità
Management
Risorse umane e relazioni nelle società pubbliche
Gestione dei servizi pubblici
Mobilità sostenibile
rivolto-divider

Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
L'obiettivo è consentire un apporto esperienziale per i neolaureati partecipanti al Master da parte di figure qualificate dell'ambito delle utilities, nonché individuare possibili sbocchi professionali. 
professionisti
PROFESSIONISTI
Offre nuovi sviluppi professionali per chi è già impiegato in imprese pubbliche o private. E' svolto in collaborazione con Confservizi Cispel Lombardia, associazione delle società di gestione dei servizi pubblici, al fine di fornire una formazione qualificata ai neo-assunti nelle utilities.

Il Master “Gestione dei servizi pubblici e delle utilities” offre opportunità a chi vuole integrare la propria preparazione di base, ma anche a chi, già impiegato in imprese pubbliche o private, cerca un nuovo sviluppo professionale. 

 

rivolto-a
rivolto-divider
premio sarca m3

Dopo mesi di lavoro sul brief strategico proposto da Centro Sarca, si è tenuta la finale del Premio Studio dedicato agli studenti del Master M3 in Marketing e Management, promosso da Bicocca Academy – la Scuola di Alta Formazione dell’Università di Milano-Bicocca.

I cinque finalisti hanno presentato i propri progetti davanti a una commissione composta da esperti del settore, ricevendo al termine dei pitch feedback puntuali e stimolanti, preziosi per la loro crescita professionale.

Autore: admin
immagine-docenteBARBARA BALCONI

Il Ruolo e le Funzioni del Tutor nella Scuola


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso formazione
lingua-corsoItaliano
durata-corso7 mesi
presenza-corsoIn presenza

€ 350

TERMINE ISCRIZIONI
17 Ott 2025
POSTI DISPONIBILI
30

DURATA

Dal
Nov
27
2025
Al
Giu
30
2026
info week

Bicocca Academy si adatta ai nuovi modelli di lavoro, aggiornando ogni anno la propria offerta per rispondere alle competenze richieste dal mercato.
Con master e corsi pensati per professionisti e neolaureati, la Scuola di alta formazione dell’Università di Milano-Bicocca accompagna chi vuole crescere, reinventarsi o affrontare nuove sfide professionali.

Alcuni dati significativi :

Autore: admin
auguri di buona pasqua

Bicocca Academy augura a tutte e tutti una serena Pasqua.

In occasione delle festività, ricordiamo che l’Ateneo – e con esso la Scuola di Alta Formazione – resterà chiuso nei giorni festivi e anche giovedì 2 maggio.
Nelle prossime settimane inizieremo a pubblicare sul sito i nuovi master e corsi del primo semestre 2025-26, che prenderanno il via a partire da ottobre.
 

Autore: admin
sede di monza di bicocca

È online il sito della Summer School in Neurointensive Care, organizzata dal Prof. Giuseppe Citerio del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca. 

Il corso, giunto all'ottava edizione, si terrà nel mese dal 9 al 13 giugno 2025. Si rivolge a medici strutturati e specializzandi attivi in terapia intensiva, neurologia e neurochirurgia, ed è interamente dedicata alla gestione clinica del paziente neurologico e neurochirurgico critico. Bicocca Academy partecipa come ente accreditatore ECM. 

Autore: admin
AREA MEDICO SANITARIA

Executive Master in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmacia dei servizi


luogo-corsoAncona/Loreto
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 3.000

TERMINE ISCRIZIONI
23 Gen 2026
POSTI DISPONIBILI
30

DURATA

Dal
Feb
26
2026
Al
Feb
28
2027

Quali competenze acquisisci?

Le malattie rare e i farmaci orfani
Le basi razionali della galenica clinica
I farmaci orfani e i farmaci “off label”
Le prestazioni sanitarie erogabili dalle farmacie
rivolto-divider

Executive Master in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmacia dei servizi

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
Laurea magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale.
professionisti
PROFESSIONISTI
Farmacisti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e professionisti coinvolti nello sviluppo dei farmaci orfani industriali e galenici.

Il Master è rivolto ai professionisti coinvolti, ai diversi livelli, nella valutazione e nel soddisfacimento di bisogni assistenziali, nello sviluppo dei farmaci orfani industriali e galenici, nella rete nazionale delle malattie rare. Obiettivi del Master sono quelli di fornire ai farmacisti competenze utili per la preparazione farmaci orfani in galenica clinica (farmaci orfani di forma, di principio attivo, di eccipienti), l’allestimento di principi attivi prescritti off-label, competenze specifiche nell’ambito della legislazione sulle malattie rare e dell’allestimento dei farmaci che vengono prescritti per la loro cura.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Industrie farmaceutiche

Prospettive di impiego e avanzamento professionale nei settori aziendali che si occupano di ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci, in particolare farmaci orfani, un settore in forte sviluppo grazie agli incentivi economici e legislativi messi a disposizione a livello nazionale ed europeo.

 

immagine sbocco

Farmacie

Il farmacista che ha frequentato il Master è in grado di proporre, in qualità e sicurezza, formulazioni e preparazioni galeniche magistrali e officinali altamente personalizzate, per rispondere ad esigenze cliniche peculiari e per migliorare la qualità della vita dei malati. 

immagine sbocco

Strutture della Rete Nazionale per le Malattie Rare

Possibilità di assunzione e avanzamento professionale nelle strutture di tutti i livelli, nelle quali è necessaria la presenza di personale che abbia una elevata formazione sulle caratteristiche delle principali malattie rare, sulle problematiche diagnostiche e terapeutiche, sulla legislazione attuale, sulle procedure burocratiche, sui servizi offerti ai pazienti dal Sistema Sanitario Nazionale.