La Medicina dei Trapianti d'organo è una delle principali conquiste della medicina moderna e l'unico approccio curativo per i pazienti con insufficienza d'organo acuta o cronica. Essa prevede specifiche competenze fra cui:
- gestione del paziente con insufficienza d'organo
- conoscenza delle indicazioni/controindicazioni a trapianto
- gestione terapia immunosoppressiva e delle complicanze dopo trapianto.
Tale corpus di conoscenze non è inquadrato in un corso accademico ad hoc, e la formazione dei "trapiantologi" avviene "sul campo" tramite frequenza presso un centro Trapianti.
Le scuole di medicina dovranno pertanto essere in grado di formare personale qualificato, da cui nasce la proposta di questo Master,. Il Master è interuniversitario e coinvolge l'università di Padova e di Milano Bicocca. Esso sarà focalizzato sul trapianto di fegato e gestione dell'insufficienza d'organo (rene/fegato). Data la crescente rilevanza clinica dell'epatocarcinoma ed epatopatie croniche, sarcopenia e fragilità, e gestione avanzata dell'ipertensione portale, il Master si è ampliato includendo un indirizzo in Epatologia Avanzata con focus sui suddetti temi.
Il master è attivato dall'Università degli Studi di Padova in collaborazione con l'Università di Milano-Bicocca.