Il percorso formativo si rivolge, nell'anno educativo e scolastico 2025/26, a tutto il personale educativo e scolastico dei servizi educativi e delle scuole per l’infanzia dell’Ambito territoriale di Desio, ovvero a educatrici e educatori dei servizi educativi per l’infanzia e a insegnanti di scuola dell'infanzia dei Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese, Varedo.
La proposta formativa, della durata complessiva di 10 ore, si focalizzerà in particolare sull’educazione outdoor e sull’esperienza in natura, che richiede agli adulti uno sguardo competente e cambi di prospettiva per assumere posture progettuali e di ricerca utili a leggere le complesse dimensioni dell’esperienza in natura così come i contesti all’aperto al fine di promuovere e sostenere opportunità educative e di apprendimento per le bambine e per i bambini.
Il percorso formativo offrirà alcune prospettive teorico-metodologiche di base per comprendere e condividere, in una logica di continuità educativa 0/6, i significati possibili del binomio educazione/natura e il ruolo dell’adulto nell’accompagnare i bambini e le bambine di età compresa tra 0 e 6 anni nelle esperienze di gioco, esplorazione, ricerca, relazione e apprendimento nel campo dell'educazione all'aperto.
OBIETTIVI:
- Favorire l’acquisizione di conoscenze di base e di consapevolezze in merito al binomio educazione/natura e alle potenzialità dell’educazione all’aperto con bambine e bambini dalla nascita ai sei anni;
- Promuovere la riflessione critica circa il ruolo dell’adulto nel contesto educativo e, in particolare, nell’educazione in natura, e le sue competenze progettuali e di ricerca utili per stare accanto a bambine e bambini in ricerca nei contesti all’aperto.
- Favorire l’avvio di processi di conoscenza e confronto tra educatori, educatrici e insegnanti attorno al tema dell’educazione in natura, in una logica di continuità e contaminazione delle progettualità 0/6 e di progressiva costruzione del sistema integrato di educazione e istruzione 0/6 dell'ambito territoriale di Desio.