AREA UMANISTICO SOCIALE

Diagnosi e gestione dell’Autismo lieve in tarda adolescenza e in età adulta - II Edizione


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso102 ore
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
18 Nov 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Gen
12
2026
Al
Giu
30
2026

€ 1.100*

*gratuito per personale SSN previa convenzione - finanziato Ministero della Salute

Quali competenze acquisisci?

Descrizione, eziologia e diagnosi autismo lieve
Aspetti medici, neuropsicologici, psicosociali
Interventi clinici, psicoeducativi e tecnologici
rivolto-divider

Diagnosi e gestione dell’Autismo lieve in tarda adolescenza e in età adulta - II Edizione

A chi è rivolto ?

Operatrici e operatori sanitari e non impiegati sul territorio e in vari ambiti della società, che vogliano acquisire o approfondire conoscenze teoriche e pratiche sui Disturbi dello Spettro Autistico in adolescenza ed in età adulta, formarsi sull’uso di uno dei principali strumenti strutturati di supporto alla diagnosi (ADOS -2).

rivolto-a
rivolto-divider
AREA UMANISTICO SOCIALE

L’intervento mediato dai genitori per l’autismo: il modello WHO Caregiver Skills Training - II Edizione


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso6 mesi
presenza-corsoe-learning
TERMINE ISCRIZIONI
18 Nov 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Gen
23
2026
Al
Giu
30
2026

€ 1.000*

*gratuito per personale SSN previa convenzione - Finanziato da Ministero della Salute

Quali competenze acquisisci?

Interventi mediati dai genitori per l'autismo
WHO CST: il programma di intervento
Valutazione delle abilità del bambino
Strategie d'intervento
rivolto-divider

L’intervento mediato dai genitori per l’autismo: il modello WHO Caregiver Skills Training - II Edizione

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Il corso è rivolto a operatori sanitari del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con priorità agli operatori della Regione Lombardia. È prevista una preferenza per la partecipazione di coppie di operatori dello stesso servizio.

Il corso è destinato a professionisti del SSN interessati all'implementazione del modello CST per supportare i genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico.

rivolto-a
scadenza bando inps 22 ottobre

L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi fino a 10.000 euro per la frequenza di Master universitari di I e II livello e Corsi universitari di perfezionamento presso atenei italiani, tra cui Bicocca Academy.

Possono partecipare i figli e orfani di dipendenti o pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione magistrale. Le domande vanno presentate online sul sito INPS dalle ore 12.00 del 1° ottobre alle ore 12.00 del 22 ottobre 2025.

Autore: admin
Scadenze corsi

C'è ancora tempo per candidarsi ad alcuni Master e Corsi di Perfezionamento organizzati da Bicocca Academy, la Scuola di Alta Formazione dell’Università di Milano-Bicocca. 

Sul portale Bicocca Academy sono disponibili tutte le informazioni su programmi, costi, didattica e modalità di iscrizione.

Le candidature sono ancora aperte per:

Autore: Alessio
Nuova Governance

Bicocca Academy si congratula con Marco Emilio Orlandi, nuovo Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, e con Mattia Martini, nominato Delegato all’Alta Formazione. 

Autore: admin
social data science

Con la cerimonia conclusiva del 29 settembre 2025 si è chiuso il percorso biennale del Master di II livello in Social Data Science di Bicocca Academy, finanziato dal progetto FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research) del CNR e realizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca.

L’evento ha visto la discussione delle tesi finali e la proclamazione ufficiale con la consegna delle pergamene ai 22 allievi che hanno completato con successo il percorso.

Autore: admin