Il corso propone una serie di incontri dedicati alla conoscenza dell'arte cinematografica e all'apprendimento dell'utilizzo del film come risorsa interdisciplinare per l'insegnamento e l'apprendimento.
La visione di film non è solo uno spettacolo di intrattenimento: i film sono come “viaggi di vita”, finalizzati a un apprendimento permanente per comprendere la vita da diversi punti di vista.
Il cinema concede l’opportunità di dare voce a chi non ce l’ha e, come risorsa interdisciplinare, può essere utilizzato nella creazione di molteplici percorsi, stimolando un approccio critico, riflessioni e connessioni ad altri temi, e integrando competenze.
Si prevedono attività laboratoriali creative a supporto dei partecipanti e la visione di film o sequenze, con dibattito guidato tra le tematiche intrecciate nella narrazione visiva.
I temi proposti sono i seguenti:
• Apprendimento e analisi del linguaggio filmico
• Cinema e letteratura
• Progettazione e produzione di brevi filmati: scrittura, ripresa e montaggio
• Utilizzo di software per il montaggio