Il master è indirizzato a laureati, professionisti, dipendenti sia pubblici sia aziendali che abbiano una mentalità innovativa e creativa.
Si rivolge a coloro che intendono trovare occupazione o che sono già impiegati presso:
• Aziende private dei servizi di pubblica utilità interessati alla promozione del rapporto di collaborazione con le istituzioni pubbliche e con il territorio;
• Pubblica Amministrazione centrale e locale e a chi voglia intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione;
• Imprese terzo settore interessati alla promozione delle politiche nel campo della innovazione sociale, della sostenibilità ambientale e sociale, della salute, dell'assistenza, della sicurezza e dell'educazione;
• Aziende private e pubbliche interessati al miglioramento della performance e del benessere individuale ed organizzativo (ad esempio le società di consulenza e di servizi per la P.A.).
Figura richiesta all’interno delle amministrazioni pubbliche, nelle società erogatrici di servizi pubblici (utilities) e nelle aziende private di servizi al cittadino (banche, assicurazioni, ecc.).