AREA MEDICO SANITARIA

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali


luogo-corsoCarate Brianza (MB)
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 2.500

TERMINE ISCRIZIONI
06 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Ott
17
2024
Al
Ott
19
2025

Quali competenze acquisisci?

Principi di riabilitazione
Anatomia
Neurofisiologia
Sessuologia
Terapia
Gravidanza, parto e disfunzioni perineali
rivolto-divider

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica.; professioni sanitarie della Riabilitazione. Medicina e Chirurgia.
professionisti
PROFESSIONISTI
Il corso si rivolge primariamente a fisioterapisti interessati alla riabilitazione dei deficit del piano perineale e delle complicanze post chirurgia prostatica, alle ostetriche che seguono il post partum e ai professionisti della sanità che assistono persone affette da incontinenza.

Il corso si rivolge sia a professionisti specializzati in fisioterapia, ostetricia e della sanità, sia a neolaureati 

rivolto-a
AREA MEDICO SANITARIA

Scienze Infermieristiche di Anestesia e Terapia Intensiva


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoIn presenza

€ 3.000

TERMINE ISCRIZIONI
04 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
38
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
12
2024
Al
Mar
08
2026

Quali competenze acquisisci?

Nursing in area critica
Nursing area intensiva pediatrica
La ricerca clinica ed infermieristica
Monitoraggio Emodinamico e Funzione Circolatoria
Monitoraggio e sostegno Funzione Respiratoria
Supporto extracoporeo
Ecografia Infermieristica bedside
Gestione del Rischio Infettivo
Medical Humanities in terapia intensiva
Approccio avanzato al paziente critico
Anestesia perioperatoria e terapia specialistica
rivolto-divider

Scienze Infermieristiche di Anestesia e Terapia Intensiva

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
laurea triennale in infermieristica (o titoli equipollenti).
professionisti
PROFESSIONISTI
che operano nei percorsi di anestesia perioperatoria e nei setting assistenziali di terapia intensiva.

Il master si rivolge a infermieri in possesso della laurea triennale in infermieristica (o titoli equipollenti). Il master è finalizzato alla formazione del personale che opera nei percorsi di anestesia perioperatoria e nei setting assistenziali di terapia intensiva. 

rivolto-a
MULTIMEDIA
rivolto-divider
AREA MEDICO SANITARIA

L'Ostetrica/o di Famiglia e di Comunità


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 3.000

TERMINE ISCRIZIONI
23 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
07
2024
Al
Nov
21
2025

Quali competenze acquisisci?

Competenze dai primi 1000 giorni a fine infanzia
Competenze educative nell'età fertile delle donne
Competenze nel percorso nascita
Normativa in assistenza territoriale e di comunità
Competenze trasversali in assistenza territoriale
Competenze del periodo menopausale
rivolto-divider

L'Ostetrica/o di Famiglia e di Comunità

A chi è rivolto ?

Ostetriche e ostetrici

rivolto-a
AREA MEDICO SANITARIA

Impianto e Gestione degli Accessi Vascolari Centrali e Periferici


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoIn presenza

€ 3.000

TERMINE ISCRIZIONI
04 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
20
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
14
2024
Al
Ott
24
2025

Quali competenze acquisisci?

Terapia Endovenosa
La ricerca clinica ed infermieristica
La figura dell'impiantatore
Gli aspetti organizzativi e medico legali
Accesso vascolare
Tecniche specifiche accessi vascolari
rivolto-divider

Impianto e Gestione degli Accessi Vascolari Centrali e Periferici

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
Laurea in Infermieristica (SNT/01) e Laurea in Medicina e Chirurgia (LM/41), Diploma universitario in Infermieristica, Diploma Infermiere Professionale con maturità quinquennale.
professionisti
PROFESSIONISTI
Infermieri e medici.

Il corso si rivolge sia a neolaureati, sia a professionisti che già lavorano come infermieri o medici.

rivolto-a
AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso18 mesi
presenza-corsoe-learning

€ 3.600

TERMINE ISCRIZIONI
21 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
35
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
18
2024
Al
Apr
17
2026

Quali competenze acquisisci?

Introduzione all'epidemiologia
Metodi biostatistici I
Gli studi osservazionali
Gli studi sperimentali
Le meta-analisi
Metodi biostatistici II
La numerosità campionaria
Comunicazione scientifica
Approfondimenti monotematici
Letture integrative
rivolto-divider

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.
professionisti
PROFESSIONISTI
addetti delle CRO (Contract Research Organizations); personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati.

Il master si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Clinical Research Organization  

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di ricerca

immagine sbocco

Osservatori Epidemiologici Regionali

Osservatori Epidemiologici Regionali e Registri di patologia

immagine sbocco

Aziende

Aziende che si occupano di consulenza statistico‐epidemiologica

AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Executive Master in Contabilità e Fiscalità di Impresa - Cofi


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 10.000

TERMINE ISCRIZIONI
20 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Ott
25
2024
Al
Ott
24
2025

Quali competenze acquisisci?

Contabilità
Fiscalità di impresa
Convenzioni per evitare le doppie imposizioni
Pillar 2
Operazioni straordinarie interne e unionali
Diritto UE
rivolto-divider

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Fiscalista d’impresa

AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Business Administration


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoInglese
durata-corso16 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 6.500

TERMINE ISCRIZIONI
18 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
33
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
29
2024
Al
Apr
30
2026

Quali competenze acquisisci?

Business Administration and Strategy
Financial Accounting
Marketing
Corporate Finance
Auditing
Governance&Compliance
Business Law
Business English
rivolto-divider

Business Administration

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
Laurea triennale in materie di ambito economico
professionisti
PROFESSIONISTI
Esperienza lavorativa almeno triennale e giovani imprenditori

Il master è rivolto a laureati triennali in ambito economico, con o senza esperienza lavorativa, e a candidati con una esperienza lavorativa triennale e una laurea almeno triennale in discipline scientifiche, tecniche ed umanistiche e a giovani imprenditori che vogliono completare la propria formazione manageriale soprattutto in un'ottica internazionale. Il master in Business Administration puntando a consolidare ed arricchire le competenze e le conoscenze professionali in ambito aziendale dei discenti è in linea con le attuale richieste del mondo del lavoro, sempre più orientato a richiedere profili con conoscenze internazionali per meglio affrontare le dinamiche gestionali, strategiche e competitive globali. 

rivolto-a