AREA MEDICO SANITARIA

Gestione del Dolore Acuto e Cronico


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
27 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
20
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
08
2024
Al
Nov
15
2025

€ 2.200

Quali competenze acquisisci?

Fisiopatologia del dolore acuto e cronico
Anestesia Locoregionale
Anestesia locoregionale e terapia del dolore
Terapia del dolore interventistica
Terapia del dolore nel paziente fragile
Update on Acute and chronic pain management
rivolto-divider

Gestione del Dolore Acuto e Cronico

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Il corso è rivolto a professionisti specializzati in anestesia e rianimazione.

Il corso di perfezionamento è volto a garantire le conoscenze aggiornate per poter lavorare sia in servizi di anestesia con particolare riferimento alla gestione del dolore acuto (Acute Pain Service) sia nei sempre maggiori servizi di terapia del dolore cronico che purtroppo ad oggi non possono selezionare persone specificatamente formate su tale argomento.  

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Anestesisti

Lavoro nei servizi di anestesia con particolare riferimento alla gestione del dolore acuto (Acute Pain Service).

immagine sbocco

Terapisti del dolore cronico

Impiego nei maggiori servizi di terapia del dolore cronico che purtroppo ad oggi non possono selezionare persone specificatamente formate su tale argomento.

malattie rare

La 3^ edizione del Master Executive di II livello in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani di Bicocca Academy si è concluso domenica 19 maggio 2024 con una cerimonia nella prestigiosa sede della Delegazione Pontificia a Loreto (AN). Presenti il direttore del master, prof. Antonio Biagio Torsello, la responsabile della Scuola di Alta Formazione – Bicocca Academy dell’Università Bicocca, dott.ssa Mara Bonaldo, che ha portato i saluti del Prof. Mario Mezzanzanica, Pro-Rettore per l'Alta Formazione dell'Università di Milano-Bicocca.

Autore: admin