AREA SCIENTIFICA

DAI4Health: Innovazione Digitale e Intelligenza Artificiale nel Settore Sanitario


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 4.500

TERMINE ISCRIZIONI
28 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
40
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mag
07
2025
Al
Lug
07
2026

Quali competenze acquisisci?

Introduzione alla Digital Health
Fondamenti di Intelligenza Artificiale
Gestione dei Dati Sanitari
Data Science e Analisi dei Dati Sanitari
Strumenti e Tecnologie Digitali in Sanità
Applicazioni Pratiche dell'IA in Sanità
Workshop su Sensori Intelligenti per la Sanità
Etica e Regolamentazione
rivolto-divider

DAI4Health: Innovazione Digitale e Intelligenza Artificiale nel Settore Sanitario

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Lavoratori delle aziende sanitarie: medici, infermieri, manager e dirigenti del settore sanitario, responsabili dei sistemi informativi, data scientist. Lavoratori delle aziende nel settore healthcare: professionisti che lavorano a progetti di digital health. Lavoratori degli enti pubblici: professionisti impegnati in progetti di digitalizzazione sanitaria.
Il Master in Digital Innovation and AI in Healthcare è pensato per professionisti del settore sanitario e dell’industria che desiderano acquisire competenze avanzate e applicabili nell'uso delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale.
rivolto-a
MULTIMEDIA
AREA SCIENTIFICA

Information and Communication Technology (ICT) Management


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso16 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 8.000

TERMINE ISCRIZIONI
14 Apr 2025
POSTI DISPONIBILI
35
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mag
23
2025
Al
Set
11
2026

Information and Communication Technology (ICT) Management

A chi è rivolto ?

Il master si rivolge a
  • consulenti, professionisti operanti in aziende di servizi ICT, nonché ad esperti di informatica, analisti, programmatori, amministratori di sistema e manager dei sistemi informativi provenienti da aziende private o della pubblica amministrazione,
che abbiano prospettive di crescita verso posizioni manageriali o con maggiore responsabilità organizzativa in area ICT.
Per iscriversi è necessario aver già conseguito una laurea magistrale o equivalente
rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Capo Progetto per l'Innovazione Digitale di Processi

Questa figura professionale richiede la capacità di gestire un gruppo di sviluppo di processi digitali, deve conoscere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’attività produttiva, deve avere capacità organizzative e capacità di gestire relazioni interpersonali a vario livello.

immagine sbocco

Progettisti di Sistemi Digitali Avanzati

Questa figura professionale richiede capacità di progettazione, deve conoscere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’attività produttiva e deve avere capacità di gestire relazioni interpersonali a vario livello.

immagine sbocco

Consulenti, Professionisti ICT e Manager di Sistemi Informativi in Aziende Private e Amminsitrazione Pubblica.

Questa figura professionale deve acquisire e/o gestire grossi sistemi informativi e quindi necessita di competenze interdisciplinari di tipo tecnico, organizzativo ed economico e deve essere in grado di gestire rapporti interpersonali complessi.

AREA UMANISTICO SOCIALE

Ecosocialismo


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso80 ore
presenza-corsoblend-mista

€ 1.000

rateizzabili in 2 rate
TERMINE ISCRIZIONI
25 Feb 2025
POSTI DISPONIBILI
90
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
05
2025
Al
Giu
28
2025

Quali competenze acquisisci?

Critica dell'economia politica
L'evoluzione della natura
Storia dell'ecomarxismo
Critica dell'ecologia bianca
Estrattivismo e risorse naturali
Diritto e ambiente
La salute nell’epoca del liberismo
Ecologia politica
Migrazioni e trasformazioni socioecologiche
Ecofemminismo marxista
rivolto-divider

Ecosocialismo

A chi è rivolto ?

Il corso si propone come attività di formazione e completamento per l'attività in ruoli politici e sindacali di vario livello, nelle realtà associazionistiche e nel settore no-profit, nonché come integrazione della preparazione all'attività giornalistica nelle specializzazioni più legate all'analisi politico-sociale. Il corso costituisce anche un valido aggiornamento per l'attività di insegnamento nelle scuole superiori e più in generale per tutte le professioni pedagogiche. 
 

rivolto-a
immagine-docenteSVEVA MAGARAGGIA immagine-docenteCARMEN LECCARDI

Genere, politica e istituzioni


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso formazione
lingua-corsoItaliano
durata-corso48 ore
presenza-corsoblend-mista

€ 50

TERMINE ISCRIZIONI
03 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
120
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
11
2025
Al
Dic
31
2025