Formazione di figure professionali impiegate o impiegabili in abiti per la prevemzione e il contrasto della violenza di genere, con particolare riferimento alle politiche pubbliche:
C’è ancora tempo per candidarsi al Master ADA - Alimentazione e Dietetica Applicata: la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 9 dicembre 2024.
Il master, rivolto a chi desidera perfezionarsi in ambito nutrizionale e dietetico, inizierà a febbraio 2025 e terminerà a marzo 2026. Si tratta di un percorso formativo multidisciplinare che approfondisce:
Il Corso si rivolge a studenti e studentesse e laureati nell’ambito delle scienze umane e degli studi urbani, nonché a professionisti già impegnati nel campo della progettazione territoriale (architetti, urbanisti, progettisti sociali), nell’implementazione di progetti sociali in ambito urbano (educatori, operatori sociali e del terzo settore, membri della pubblica amministrazione) e nella governance delle città, a diversi livelli (lavoratori delle istituzioni, funzionari pubblici, policymaker).
Un pianoforte in aula per una lezione originale: mercoledì 20 novembre 2024, in occasione dell’inaugurazione della V edizione del percorso di Alta Formazione in Management sanitario per Direttori di struttura complessa (DSC) accreditato da PoliS Lombardia e organizzato da Bicocca Academy, si terrà in Ateneo una lezione sui simboli della Repubblica e sul Canto degli Italiani, alla presenza del Prefetto Francesco Tagliente - presidente della
L’importanza di una formazione avanzata e interdisciplinare per affrontare le sfide del settore farmaceutico, in particolare in questo momento storico in cui la ricerca clinica sta vivendo un'evoluzione epocale, spinta da tre pilastri fondamentali: la sostenibilità, l'innovazione scientifica e metodologica, la collaborazione tra pubblico e privato, tra farmaceutica e pazienti.
C’è anche Bicocca Academy a fare compagnia ai passeggeri della metropolitana milanese in questi giorni.
La fermata Bicocca della metro Lilla si è colorata con l’affissione pubblicitaria che promuove il Premio Studio Centro Sarca, opportunità interessante per giovani talenti alla XIII edizione del master in corso.
Il premio, nato dalla partnership tra Centro Sarca e Università degli Studi di Milano - Bicocca, è destinato al candidato più meritevole, selezionato attraverso un elaborato valutato da una commissione di esperti del settore.
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare figure professionali di alto livello, che possano, operativamente, mettere in atto tutte le principali competenze per un corretto utilizzo delle tecniche chirurgiche più avanzate e delle più recenti tecnologie oggi sempre più richieste in un campo in continuo e rapido sviluppo come la medicina dei trapianti che rimane l'unico approccio curativo per i pazienti con insufficienza d'organo acuta o cronica.
Tale formazione è mirata a rispondere alle crescenti necessità logistiche all'interno dei grandi Ospedali e agli standard di sostenibilità e costo-efficacia nel campo dei trapianti di organi.
Il 12 novembre 2024, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha inaugurato l'Anno Accademico 2024/25, con uno spazio dedicato anche a Bicocca Academy, per presentare i risultati raggiunti:
The training provided in MEDAL is of relevance for clinical researchers in universities and hospitals who are involved in "non-profit" and "profit" trials that aim at optimising diagnosis and treatment approaches and also for personnel from CROs (Contract Research Organisations) and public and private research centres and companies involved in biomedical and translational studies.
The MEDAL Master's in Biomedical Research contributes to the technical and scientific training of professionals with high expertise in designing and analyzing clinical databases using statistics, machine learning, and data mining tools.
The Master's program contributes to the advanced training of medical statisticians and researchers with quantitative skills, who work or wish to work in biomedical research, in private and public research institutions, universities, and CROs.