If you are looking for a Master that will prepare you to lead digital and sustainable innovation within organisations, do not miss the Open Day of Master MADIM – Management and Entrepreneurship: Driving Digital and Sustainable Innovation, scheduled for Tuesday, 18 November 2025 at 14:00.
Sì. La norma prevede che ciascuno studente possa iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale, anche presso più Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale, purché i corsi di studio appartengano a classi di laurea o di laurea magistrale diverse, conseguendo due titoli di studio distinti.
Ogni Master ha proprie scadenze e modalità di accesso, che sono riportate nelle schede di presentazione di ciascun corso, all’interno del Bando, reperibile nella pagina web del portale dedicato all’Alta Formazione.
Consulta i tutorial sul nostro canale YouTube per verificare i passaggi necessari.
In qualsiasi momento dell’anno, verificare nella Pagina dedicata del portale dell'Alta Formazione.
Generalmente in due periodi dell’anno:
I bandi sono pubblicati nella pagina dedicata sul portale dell’Alta Formazione.
No. È possibile sostituirlo con un Project Work. Si configura come un’applicazione pratica delle competenze acquisite durante il Master, sviluppata direttamente nel proprio contesto lavorativo durante le normali ore di lavoro. È una modalità pensata per studenti-lavoratori e professionisti.
Il Master prevede necessariamente un periodo di tirocinio finalizzato all’ottenimento del titolo. I tirocini vengono svolti esclusivamente presso aziende convenzionate con l’Università.
Sì. Per conseguire il titolo o l'attestato finale è necessario frequentare almeno il 75% delle ore di didattica previste. Le registrazioni (quando disponibili) sono considerate materiale integrativo e non sostitutivo della frequenza.
Molti Master sono organizzati con lezioni concentrate in alcuni giorni specifici della settimana o, nella maggioranza dei casi, nel weekend, per agevolare chi lavora. Alcuni sono in modalità blended, cioè parzialmente in presenza e parzialmente online.
La modalità della frequenza è sempre specificata nel bando e nella pagina web del master.