MEDICAL AND HEALTH

Tecniche di Ecografia Cardiovascolare


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended

€ 3.000

APPLICATION DEADLINE
08 Jul 2024
PLACES AVAILABLE
20
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Sep
12
2024
To
Sep
12
2025

What skills do you gain?

Anatomia del cuore
Fisica degli ultrasuoni
Esame ecocardiografico normale
Complesso valvolare aortico e valvola polmonare
Apparato valvolare mitralico
Cuore destro, valvola tricuspide e valvola polmona
Protesi valvolari e correzioni chirurgiche
Esame ecocardiografico nelle principali patologie
rivolto-divider

Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
in tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e in tecniche di radiologia

Il master è rivolto a coloro che sono in possesso di laurea di primo livello in tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e in tecniche di radiologia per lo specifico apprendimento di tecniche di ecografia cardiovascolare.

rivolto-a
studenti-formati

104


STUDENTS
TRAINED

formazione

+2696


TRAINING
HOURS
PROVIDED

anni-edizioni

12


EDITION
NUMBER

aziende-coinvolte

14


COMPANIES
INVOLVED

soddisfazione

%


LEVEL OF SATISFACTION WITH THE COURSE ACCORDING TO AlmaLaurea

occupazione

%


EMPLOYMENT RATE FOR EACH MASTER ACCORDING TO AlmaLaurea

Professional opportunities

immagine sbocco

Esecuzione ecocardiogrammi

Attività di esecuzione di ecocardiogrammi in Reparti Ospedalieri con la supervisione di medici specialisti cardiologi, responsabili dell’interpretazione e della diagnosi. 

immagine sbocco

Specialisti di prodotto

Impiego presso ditte produttrici di ecografi come specialisti di prodotto.

rivolto-divider
MEDICAL AND HEALTH

Clinical Echocardiography


luogo-corsoInternational
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoEnglish
durata-corso12 months
presenza-corsoblended

€ 6.500

APPLICATION DEADLINE
05 Apr 2024
PLACES AVAILABLE
20
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Apr
30
2024
To
Apr
30
2025
MEDICAL AND HEALTH

Wecare professionist: prevenzione e interventi nei primi 1000 giorni di vita


luogo-corsoBrescia/Milano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended

€ 2.416

APPLICATION DEADLINE
27 Feb 2024
PLACES AVAILABLE
60
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Mar
01
2024
To
Mar
01
2025

Wecare professionist: prevenzione e interventi nei primi 1000 giorni di vita

Who is it aimed at ?

Il Master è rivolto a specialisti/e in: psicoterapia, psicologia, medicina, psichiatria, pediatria, neonatologia, neuropsichiatria infantile, ginecologia, biologia, ostetricia, infermieristica, fisioterapia, terapia della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, tecnica della riabilitazione psichiatrica, assistenza sociale, assistenza sanitaria, educazione professionale, logopedia, pedagogia e insegnamento.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Professionisti con competenze specifiche

I professionisti acquisiranno competenze specifiche, metodologie e strumenti per comprendere, trattare e sostenere i percorsi psicologici, fisiologici e patologici sia dei bambini che dei loro genitori. Apprenderanno strumenti per coordinarsi con gli altri professionisti nella gestione dei casi complessi.

MEDICAL AND HEALTH

Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoIn presence

€ 2.800

APPLICATION DEADLINE
17 Oct 2023
PLACES AVAILABLE
35
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
28
2023
To
Nov
17
2024

What skills do you gain?

Il contesto e i servizi sociosanitari
Programmazione, dei processi assistenziali
Leadership, team building
Innovazione, ricerca sviluppo assistenza sanitaria
rivolto-divider

Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Who is it aimed at ?

Il Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento è titolo obbligatorio per l'accesso alla
qualifica di Coordinatore secondo la Legge n°43/2006.  

rivolto-a
rivolto-divider
MEDICAL AND HEALTH

Executive Master in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani


luogo-corsoAncona
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended

€ 3.000

APPLICATION DEADLINE
07 Jan 2025
PLACES AVAILABLE
30
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Feb
13
2025
To
Feb
28
2026

What skills do you gain?

Le malattie rare e i farmaci orfani
Le basi razionali della galenica clinica
I farmaci orfani e i farmaci “off label”
Nutrizione personalizzata
rivolto-divider

Executive Master in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Laurea magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale.
professionisti
PROFESSIONALS
Farmacisti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e professionisti coinvolti nello sviluppo dei farmaci orfani industriali e galenici.

Il Master è rivolto ai professionisti coinvolti, ai diversi livelli, nella valutazione e nel soddisfacimento di bisogni assistenziali, nello sviluppo dei farmaci orfani industriali e galenici, nella rete nazionale delle malattie rare. Obiettivi del Master sono quelli di fornire ai farmacisti competenze utili per la preparazione farmaci orfani in galenica clinica (farmaci orfani di forma, di principio attivo, di eccipienti), l’allestimento di principi attivi prescritti off-label, competenze specifiche nell’ambito della legislazione sulle malattie rare e dell’allestimento dei farmaci che vengono prescritti per la loro cura.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Industrie farmaceutiche

Prospettive di impiego e avanzamento professionale nei settori aziendali che si occupano di ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci, in particolare farmaci orfani, un settore in forte sviluppo grazie agli incentivi economici e legislativi messi a disposizione a livello nazionale ed europeo.

 

immagine sbocco

Farmacie

Il farmacista che ha frequentato il Master è in grado di proporre, in qualità e sicurezza, formulazioni e preparazioni galeniche magistrali e officinali altamente personalizzate, per rispondere ad esigenze cliniche peculiari e per migliorare la qualità della vita dei malati. 

immagine sbocco

Strutture della Rete Nazionale per le Malattie Rare

Possibilità di assunzione e avanzamento professionale nelle strutture di tutti i livelli, nelle quali è necessaria la presenza di personale che abbia una elevata formazione sulle caratteristiche delle principali malattie rare, sulle problematiche diagnostiche e terapeutiche, sulla legislazione attuale, sulle procedure burocratiche, sui servizi offerti ai pazienti dal Sistema Sanitario Nazionale.

rivolto-divider
MEDICAL AND HEALTH

Alimentazione e Dietetica Applicata - ADA


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso14 months
presenza-corsoblended

€ 3.000

APPLICATION DEADLINE
09 Dec 2024
PLACES AVAILABLE
25
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Jan
17
2025
To
Mar
10
2026

What skills do you gain?

Dai nutrienti agli alimenti
Alimentazione in condizioni fisiologiche
Interventi alimentari in condizioni dismetaboliche
Comunicazione ed educazione alimentare
Sistemi di ristorazione nelle diverse collettività
rivolto-divider

Alimentazione e Dietetica Applicata - ADA

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
nelle discipline di: Farmacia e Farmacia Industriale; Biologia; Scienze della Nutrizione Umana; Scienze e Tecnologie Alimentari; Scienze delle professioni sanitarie tecniche; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche.
professionisti
PROFESSIONALS
medici e specializzandi nel diverse discipline per approfondire conoscenze relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche e in particolari condizioni patologiche, applicabili al loro campo di competenza medica.

Il Master si rivolge a neolaureati per approfondire le conoscenze  relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche  e in particolari condizioni patologiche, per conoscere  nozioni per programmare e promuovere interventi di educazione alimentare e a pianificare e per gestire le attività nell’ambito dei servizi di dietetica di collettività. 
Ai professionisti consente di approfondire conoscenze relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche  e in particolari condizioni patologiche, applicabili al loro campo di competenza medica.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Enti e Aziende sanitarie

La figura professionale formata nel Master, in accordo con la legislazione vigente, può trovare sbocco in ospedali, ASL etc. 

immagine sbocco

Interventi di educazione alimentare

immagine sbocco

Società di ristorazione collettiva

immagine sbocco

Attività libero‐professionali

rivolto-divider
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso18 months
presenza-corsoe-learning

€ 3.600

APPLICATION DEADLINE
21 Oct 2024
PLACES AVAILABLE
35
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
18
2024
To
Apr
17
2026

What skills do you gain?

Introduzione all'epidemiologia
Metodi biostatistici I
Gli studi osservazionali
Gli studi sperimentali
Le meta-analisi
Metodi biostatistici II
La numerosità campionaria
Comunicazione scientifica
Approfondimenti monotematici
Letture integrative
rivolto-divider

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.
professionisti
PROFESSIONALS
addetti delle CRO (Contract Research Organizations); personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati.

Il master si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Clinical Research Organization  

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di ricerca

immagine sbocco

Osservatori Epidemiologici Regionali

Osservatori Epidemiologici Regionali e Registri di patologia

immagine sbocco

Aziende

Aziende che si occupano di consulenza statistico‐epidemiologica