La scelta di indirizzare il Master a tante tipologie di soggetti diversi è dettata dal fatto che le competenze offerte sono ormai fondamentali in ogni ambito lavorativo.
Il master organizza colloqui con le aziende partner per il collocamento nel mondo del lavoro. L’ampio impiego delle competenze offerte e la grande richiesta di esperti del settore hanno portato i partecipanti delle scorse edizioni a ricoprire posizioni di spicco nel management aziendale in diverse posizioni.
Diverse funzioni legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, in grande sviluppo in ogni ambito.
Clicca qui per la testimonianza
Clicca qui per la testimonianza
Clicca qui per la testimonianza
Le precedenti sei edizioni del Corso di Perfezionamento e l'edizione di Master 2023/24, come altre richieste locali, testimoniano un crescente interesse per una formazione ecologica e per la sostenibilità, in particolare nella sua espressione di educazione all'aperto, in ambiti formali e non formali, da parte di educatori, insegnanti e formatori.
La lettura di tali bisogni ed il riconoscimento di tali contesti come occasioni importanti di riflessione invita all’attivazione di percorsi teorici e pratici che sostengano e accompagnino in modo necessariamente più approfondito e maggiormente condiviso tali esperienze e tali interessi.
Il professionista formato con il Master sarà in grado di:
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare figure professionali di alto livello, che possano, operativamente, mettere in atto tutte le principali competenze per un corretto utilizzo delle tecniche chirurgiche più avanzate e delle più recenti tecnologie oggi sempre più richieste in un campo in continuo e rapido sviluppo come la medicina dei trapianti che rimane l'unico approccio curativo per i pazienti con insufficienza d'organo acuta o cronica.
Tale formazione è mirata a rispondere alle crescenti necessità logistiche all'interno dei grandi Ospedali e agli standard di sostenibilità e costo-efficacia nel campo dei trapianti di organi.
Il Corso si rivolge a studenti e studentesse e laureati nell’ambito delle scienze umane e degli studi urbani, nonché a professionisti già impegnati nel campo della progettazione territoriale (architetti, urbanisti, progettisti sociali), nell’implementazione di progetti sociali in ambito urbano (educatori, operatori sociali e del terzo settore, membri della pubblica amministrazione) e nella governance delle città, a diversi livelli (lavoratori delle istituzioni, funzionari pubblici, policymaker).
Formazione di figure professionali impiegate o impiegabili in abiti per la prevemzione e il contrasto della violenza di genere, con particolare riferimento alle politiche pubbliche:
The training provided in MEDAL is of relevance for clinical researchers in universities and hospitals who are involved in "non-profit" and "profit" trials that aim at optimising diagnosis and treatment approaches and also for personnel from CROs (Contract Research Organisations) and public and private research centres and companies involved in biomedical and translational studies.
The MEDAL Master's in Biomedical Research contributes to the technical and scientific training of professionals with high expertise in designing and analyzing clinical databases using statistics, machine learning, and data mining tools.
The Master's program contributes to the advanced training of medical statisticians and researchers with quantitative skills, who work or wish to work in biomedical research, in private and public research institutions, universities, and CROs.