The course is designed for graduates in Sociology and Social Research, Statistics, Computer Science, and Economics. Selection is based on their curriculum vitae and an interview where, in addition to motivation, their knowledge of some basic topics in social research methodology and statistics will be evaluated.
The program provides students with a comprehensive introduction to digital sociology. Dive into the dynamic landscapes of digital communication, interaction, and the profound impact of social media on contemporary society.
Dive into the world of machine learning, where you'll learn to use algorithms that enable computers to predict human behavior and patterns.
Study the broader field of artificial intelligence, encompassing topics like natural language processing, computer vision, and decision-making algorithms. AI plays a pivotal role in automating tasks and gaining insights from social data.
Learn the intricate power dynamics surrounding data inequality. Explore the profound consequences of unequal access to and control over data, which leaves an indelible imprint on the fabric of our society.
Descrizione generale A chi è rivolto
Aggiungere qui testimonianza
Dal punto di vista degli sbocchi occupazionali, è importante sottolineare come non venga creata una nuova figura professionale, già prevista infatti nei curricula accademici e nei luoghi di cura, ma la figura di un professionista riflessivo dotato di competenze e capacità coerenti per lo svolgimento di un lavoro di cura sempre più complesso dentro organizzazioni sanitarie, a loro volta, complesse.
Il Master si propone di potenziare una forma mentis e, pertanto, modalità relazionali e procedurali in grado di leggere e intervenire, in modo critico, nei diversi contesti di cura, sapendo utilizzare pratiche, strumenti e linguaggi narrativi e simbolici che sviluppano e potenziano modalità di pensiero e di azione dinamiche, flessibili e contestualizzate.
Il Professionista riflessivo, nonché facilitatore, capace di mettersi in relazione con il paziente e i suoi famigliari, di costruire reti con colleghi e contesti differenti tra loro, e consapevole della necessità di acquisire competenze trasversali per l'assunzione di un ruolo attivo, rappresenta pertanto una figura di operatore sanitario sempre più richiesta nelle organizzazioni di oggi.
Questo master si propone come perfezionamento degli insegnamenti impartiti nel Corso di Laurea in Comunicazione interculturale, ma anche come professionalizzazione per laureati triennalisti in lingue orientali o per altri laureati triennali che possano dimostrare la conoscenza di una delle lingue orientali impartite nel master (arabo, cinese o giapponese) attraverso una certificazione linguistica riconosciuta di livello almeno B1 o, alternativamente, superando la prova di accertamento linguistico prevista per essere ammessi nel master.
Capaci di utilizzare i linguaggi del marketing e del metaverso in un contesto internazionale ed extraeuropeo.
C’è ancora tempo per candidarsi al Master ADA - Alimentazione e Dietetica Applicata: la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 9 dicembre 2024.
Il master, rivolto a chi desidera perfezionarsi in ambito nutrizionale e dietetico, inizierà a febbraio 2025 e terminerà a marzo 2026. Si tratta di un percorso formativo multidisciplinare che approfondisce: