ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso18 months
presenza-corsoe-learning
APPLICATION DEADLINE
21 Oct 2024
PLACES AVAILABLE
35
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
18
2024
To
Apr
17
2026

€ 3.600

What skills do you gain?

Introduzione all'epidemiologia
Metodi biostatistici I
Gli studi osservazionali
Gli studi sperimentali
Le meta-analisi
Metodi biostatistici II
La numerosità campionaria
Comunicazione scientifica
Approfondimenti monotematici
Letture integrative
rivolto-divider

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.
professionisti
PROFESSIONALS
addetti delle CRO (Contract Research Organizations); personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati.

Il master si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Clinical Research Organization  

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di ricerca

immagine sbocco

Osservatori Epidemiologici Regionali

Osservatori Epidemiologici Regionali e Registri di patologia

immagine sbocco

Aziende

Aziende che si occupano di consulenza statistico‐epidemiologica

HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES

Education and Nature: Competences for Ecological Education and Sustainability


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso15 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
19 Mar 2025
PLACES AVAILABLE
30
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Apr
05
2025
To
May
30
2026

€ 2.500

What skills do you gain?

Prospettive e approcci per un'educazione ecologica
Metodologie per un'educazione all'aperto
Saperi educativi e naturalistici per sostenibilità
Contesti educativi, scolastici e formativi
Parole e immagini per un'educazione ecologica
Benefici e apprendimenti nei contesti all'aperto
rivolto-divider

Education and Nature: Competences for Ecological Education and Sustainability

Who is it aimed at ?

professionisti
PROFESSIONALS
Educatori e insegnanti, anche in formazione, coinvolti in proposte di educazione in natura o interessati alle opportunità che offre per l'inserimento lavorativo e per l'aumento della propria professionalità; Operatori di realtà formali o non formali orientate alla dimensione outdoor (agrinidi e agriasili, asili e scuole nel bosco, scuole all’aperto, centri di educazione ambientale,…); Operatori dell’accompagnamento e della fruizione didattico-ricreativa in natura (guide e accompagnatori naturalistici, operatori di parchi avventura,…); Coordinatori pedagogici che intendano sostenere percorsi di incontro con la natura nei collettivi presso cui operano.

Le precedenti sei edizioni del Corso di Perfezionamento e l'edizione di Master 2023/24, come altre richieste locali, testimoniano un crescente interesse per una formazione ecologica e per la sostenibilità, in particolare nella sua espressione di educazione all'aperto, in ambiti formali e non formali, da parte di educatori, insegnanti e formatori.
La lettura di tali bisogni ed il riconoscimento di tali contesti come occasioni importanti di riflessione invita all’attivazione di percorsi teorici e pratici che sostengano e accompagnino in modo necessariamente più approfondito e maggiormente condiviso tali esperienze e tali interessi.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Professionista in diversi ambiti

Il professionista formato con il Master sarà in grado di: 

  • progettare ambienti di apprendimento e sviluppo finalizzati al recupero di un contatto significativo e continuativo tra individui e contesti all'aperto, in particolare naturali, al fine di sostenere lo sviluppo di competenze interdisciplinari e multidisciplinari entro una prospettiva ecologica; 
  • promuovere con responsabilità e intenzionalità entro il quadro dell'Agenda 2030 esperienze di educazione all'aperto in ambiti formali e non formali; 
  • ridefinire i contorni del ruolo del professionista all'aperto in una relazione educativa e didattica che abita contesti differenti da quelli abituali e che si muove in prospettiva sostenibile
MEDICAL AND HEALTH

Novel Technologies, Therapies and Surgical Advanced Techniques in Abdominal Organ Transplantation


luogo-corsoMilano
livello-corsoProfessional training
lingua-corsoItalian
durata-corso88 hours
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
04 Mar 2025
PLACES AVAILABLE
10
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Apr
15
2025
To
Apr
14
2026

€ 1000

What skills do you gain?

Conservazione dinamica degli organi addominali
Ricondizionamento degli organi addominali
Tecniche chirurgiche avanzate prelievo e trapianto
Applicazione della chirurgia robotica
Utilizzo di sistemi di supporto epatico
Emorecupero intra-operatorio e autotrasfusione
rivolto-divider

Novel Technologies, Therapies and Surgical Advanced Techniques in Abdominal Organ Transplantation

Who is it aimed at ?

professionisti
PROFESSIONALS
Corso di Perfezionamento per Chirurghi, Anestesisti ed Epatologi impegnati nell’ambito della chirurgia dei trapianti degli organi addominali.

Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare figure professionali di alto livello, che possano, operativamente, mettere in atto tutte le principali competenze per un corretto utilizzo delle tecniche chirurgiche più avanzate e delle più recenti tecnologie oggi sempre più richieste in un campo in continuo e rapido sviluppo come la medicina dei trapianti che rimane l'unico approccio  curativo per i pazienti con insufficienza d'organo acuta o cronica.
Tale formazione è mirata a rispondere alle crescenti necessità logistiche all'interno dei grandi Ospedali e agli standard di sostenibilità e costo-efficacia nel campo dei trapianti di organi.

rivolto-a