CURRENT PARTNERS

main partner

SOS Villaggi dei Bambini

SOS Villaggi dei Bambini si impegna affinché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i propri coetanei, realizzando appieno il proprio potenziale e la possibilità di vivere una vita indipendente. È presente in Italia da oltre 60 anni e oggi opera attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS, a Trento, Ostuni, Vicenza, Saronno, Mantova, Torino, Crotone e Milano. SOS Villaggi dei Bambini si prende cura di oltre 2.600 persone, tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi situazioni di disagio, e sostiene i diritti di oltre 47.000 bambini e giovani, protagonisti delle sue attività di Advocacy. È parte del network SOS Children’s Villages, presente in 136 tra Paesi e territori dove aiuta circa 3 milioni di persone, e del quale ospita e gestisce a livello internazionale il Programma globale di esperti sulla salute mentale e sul supporto psicosociale.
HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES

Social Data Science


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoEnglish
durata-corso24 months
presenza-corsoblended

€ 0

APPLICATION DEADLINE
19 Oct 2023
PLACES AVAILABLE
25
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
02
2023
To
Nov
02
2025

What skills do you gain?

Fundamental of social science research design
Element of statistics, probabilistic reasoning, R
Computer programming (Python)
Digital Sociology
Notions of Database Management Systems
Basic Social Network Analysis
Linguistic theories and computational linguistics
Logic and causal reasoning
Non-relational Database Management Systems
Artificial Intelligence Introduction
AI Algorithms
AI Algorithms for Social Science
Techno-social Data Theory
Data Visualization
Law, ethics and data governance
Data, Power and Society
BD and AI: Social and Evaluation Research
BD analytics and Social Network Analysis
Digital methods
rivolto-divider

Social Data Science

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Sociology and Social Research, Statistics, Computer Science, and Economics.
professionisti
PROFESSIONALS
Sociology and Social Research, Statistics, Computer Science, and Economics.

The course is designed for graduates in Sociology and Social Research, Statistics, Computer Science, and Economics. Selection is based on their curriculum vitae and an interview where, in addition to motivation, their knowledge of some basic topics in social research methodology and statistics will be evaluated.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Digital Sociology

The program provides students with a comprehensive introduction to digital sociology. Dive into the dynamic landscapes of digital communication, interaction, and the profound impact of social media on contemporary society.

immagine sbocco

Machine Learning

Dive into the world of machine learning, where you'll learn to use algorithms that enable computers to predict human behavior and patterns.

immagine sbocco

Artificial Intelligence

Study the broader field of artificial intelligence, encompassing topics like natural language processing, computer vision, and decision-making algorithms. AI plays a pivotal role in automating tasks and gaining insights from social data.

immagine sbocco

Data, Power, and Society

Learn the intricate power dynamics surrounding data inequality. Explore the profound consequences of unequal access to and control over data, which leaves an indelible imprint on the fabric of our society.

HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES

Sessuologia clinica


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso24 months
presenza-corsoblended

€ 3.500

APPLICATION DEADLINE
11 Oct 2023
PLACES AVAILABLE
120
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
17
2023
To
Dec
20
2025

What skills do you gain?

Introduzione alla sessuologia
La consulenza sessuologica
Sessualità nel ciclo di vita
La consulenza alla persona LGBTQIA+
Popolazioni speciali e sessualità alternativa
Esperienze relazionali patologiche
Terapie sessuali
Masterclass
rivolto-divider

Sessuologia clinica

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Indicare la tipologia di studenti o professionisti a cui si rivolge il Master
professionisti
PROFESSIONALS
Indicare la tipologia di studenti o professionisti a cui si rivolge il Master

Descrizione generale A chi è rivolto

rivolto-a
studenti-formati

1000


STUDENTS
TRAINED

formazione

+1000


TRAINING
HOURS
PROVIDED

anni-edizioni

10


EDITION
NUMBER

aziende-coinvolte

1000


COMPANIES
INVOLVED

soddisfazione

100%


LEVEL OF SATISFACTION WITH THE COURSE ACCORDING TO AlmaLaurea

occupazione

100%


EMPLOYMENT RATE FOR EACH MASTER ACCORDING TO AlmaLaurea

rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Andrea Rossi
Sessuologia clinica

Aggiungere qui testimonianza

rivolto-divider
HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES

Master Interdipartimentale di I Livello in Medical Humanities e Narrazione in Medicina


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended

€ 2.900

APPLICATION DEADLINE
11 Apr 2023
PLACES AVAILABLE
30
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
May
26
2023
To
May
25
2024

What skills do you gain?

Medicina Narrativa
Psicodinamica della relazione medico-paziente
Salute e Medical Humanities
Pratiche Filosofiche e Cura
Antropologia e Medicina
rivolto-divider

Master Interdipartimentale di I Livello in Medical Humanities e Narrazione in Medicina

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
descrivere
professionisti
PROFESSIONALS
descrivere

Dal punto di vista degli sbocchi occupazionali, è importante sottolineare come non venga creata una nuova figura professionale, già prevista infatti nei curricula accademici e nei luoghi di cura, ma la figura di un professionista riflessivo dotato di competenze e capacità coerenti per lo svolgimento di un lavoro di cura sempre più complesso dentro organizzazioni sanitarie, a loro volta, complesse.
Il Master si propone di potenziare una forma mentis e, pertanto, modalità relazionali e procedurali in grado di leggere e intervenire, in modo critico, nei diversi contesti di cura, sapendo utilizzare pratiche, strumenti e linguaggi narrativi e simbolici che sviluppano e potenziano modalità di pensiero e di azione dinamiche, flessibili e contestualizzate.
Il Professionista riflessivo, nonché facilitatore, capace di mettersi in relazione con il paziente e i suoi famigliari, di costruire reti con colleghi e contesti differenti tra loro, e consapevole della necessità di acquisire competenze trasversali per l'assunzione di un ruolo attivo, rappresenta pertanto una figura di operatore sanitario sempre più richiesta nelle organizzazioni di oggi.

rivolto-a
HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES

Media, linguaggi e comunicazione in uno scenario globale (Cina, Giappone, mondo arabo)


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoe-learning

€ 2.450

APPLICATION DEADLINE
28 Feb 2025
PLACES AVAILABLE
25
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Apr
09
2025
To
Mar
10
2026

What skills do you gain?

Culture mediali per Cina, Giappone, Paesi arabi
Tecniche di etnografia digitale
Tecniche di giornalismo digitale
Visual journalism
Ecosistemi digitali del giornalismo televisivo
Radio digitale e podcast (vlog)
Marketing digitale
Linguistica
Comunicazione pubblicitaria interculturale
Public speaking
Digital Storytelling
English for business & communication
Organizzazione aziendale
Ufficio stampa, organizzazione eventi per il mondo
Comunicazione digitale
Intelligenza Artificiale per la comunicazione
Linguaggio, potere, ideologia
Lingua cinese per i media
Cultura contemporanea cinese
Lingua giapponese per i media
Cultura contemporanea giapponese
Lingua e cultura coreana
Lingua araba per i media
Cultura contemporanea araba
Fondamenti di dialetto mediorientale
rivolto-divider

Media, linguaggi e comunicazione in uno scenario globale (Cina, Giappone, mondo arabo)

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
in Comunicazione interculturale, Lauree triennali in Lingue Orientali o altre lauree triennali, che già conoscano una delle lingue orientali impartite nel master (arabo, cinese o giapponese)

Questo master si propone come perfezionamento degli insegnamenti impartiti nel Corso di Laurea in Comunicazione interculturale, ma anche come professionalizzazione per laureati triennalisti in lingue orientali o per altri laureati triennali che possano dimostrare la conoscenza di una delle lingue orientali impartite nel master (arabo, cinese o giapponese) attraverso una certificazione linguistica riconosciuta di livello almeno B1 o, alternativamente, superando la prova di accertamento linguistico prevista per essere ammessi nel master. 
 

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Esperti dei nuovi media

Capaci di utilizzare i linguaggi del marketing e del metaverso in un contesto internazionale ed extraeuropeo.

MULTIMEDIA
ada

C’è ancora tempo per candidarsi al Master ADA - Alimentazione e Dietetica Applicata: la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 9 dicembre 2024.

Il master, rivolto a chi desidera perfezionarsi in ambito nutrizionale e dietetico, inizierà a febbraio 2025 e terminerà a marzo 2026. Si tratta di un percorso formativo multidisciplinare che approfondisce:

Autore: admin