La scelta di indirizzare il Master a tante tipologie di soggetti diversi è dettata dal fatto che le competenze offerte sono ormai fondamentali in ogni ambito lavorativo.
Il master organizza colloqui con le aziende partner per il collocamento nel mondo del lavoro. L’ampio impiego delle competenze offerte e la grande richiesta di esperti del settore hanno portato i partecipanti delle scorse edizioni a ricoprire posizioni di spicco nel management aziendale in diverse posizioni.
Diverse funzioni legate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, in grande sviluppo in ogni ambito.
Clicca qui per la testimonianza
Clicca qui per la testimonianza
Clicca qui per la testimonianza
Il master è rivolto a laureati triennali in ambito economico, con o senza esperienza lavorativa, e a candidati con una esperienza lavorativa triennale e una laurea almeno triennale in discipline scientifiche, tecniche ed umanistiche e a giovani imprenditori che vogliono completare la propria formazione manageriale soprattutto in un'ottica internazionale.
Il Master MACU è pensato per chi desidera trovare opportunità occupazionali come esperti di gestione delle risorse umane all’interno di aziende di diverse dimensioni, sia nelle direzioni del personale delle grandi aziende, sia come profili competenti per le piccole e medie aziende, o anche all'interno del settore delle agenzie per il lavoro, pubbliche e private.
Per chi svolge già attività lavorativa il Master offre l’occasione di un completamento di abilità e competenze, se provenienti da un ruolo specialistico, o di riqualificazione del proprio profilo per la ricerca di nuove opportunità di sviluppo professionale. Gli stage finali presso le aziende sono parte integrante del progetto formativo.
Direzioni Risorse Umane di grandi aziende pubbliche e private, per posizioni nelle aree della ricerca e selezione del personale, formazione, politiche di compensation, amministrazione e gestione del personale.
Aziende di piccole e medie dimensioni, per posizioni di supporto alla gestione a 360° del personale.
Per posizioni dedicate alla ricerca e selezione, gestione dei servizi di somministrazione, formazione, riqualificazione e outplacement.
Funzioni aziendali non propriamente dedicate alla gestione delle risorse umane, per posizioni che richiedono capacità di leadership, coordinamento e gestione dei gruppi di lavoro.
Il Master MACU mi ha permesso di vivere un’avventura fantastica insieme a compagni di viaggio motivati, preparati e, caratteristica fondamentale a mio parere, curiosi. Proprio la mia curiosità e la mia voglia di sviluppare competenze in ambito Organizzativo e HR, mi hanno spinto ad iscrivermi a questo percorso di studi; adesso che ormai è terminato posso dire di essere pienamente soddisfatto e voglio ringraziare tutti i professori e i professionisti che hanno condiviso con me il loro tempo, le loro conoscenze e la loro esperienza.
Ho scelto questo percorso perché mi è da subito sembrato un ottimo connubio tra teoria e pratica. Ad oggi posso affermare con certezza che ne è valsa la pena. Il Master MACU è stato fonte di stimoli importanti e luogo di incontri preziosi con docenti che hanno saputo trasmettere passione dedizione. Il MACU è strutturato per fornire una panoramica completa dell’ampio mondo delle risorse umane, a partire da un approccio più tradizionale fino a quelle che sono le nuove tendenze. Ogni modulo comprende nozioni teoriche che poi si traducono in simulazioni, esercitazioni, project work e proprio grazie a questa duplice modalità le lezioni non sono dei semplici insegnamenti frontali ma dei veri e propri laboratori, dove confrontarsi concretamente con quello che poi sarà il lavoro nelle risorse umane. Consiglierei il MACU a tutte quelle persone che come me vogliono intraprendere una carriera nell’ambito delle risorse umane perché ritengono che un lavoro così “relazionale” sia gratificante e mai monotono.
Del MACU ho apprezzato davvero tante cose. Cercando di essere sintetica, metto in cima alla lista le parole “CURA”, “INNOVAZIONE” e “PRAGMATISMO": cura per gli studenti e per la gestione di ogni passaggio; innovazione nella scelta dei temi di studio e dei laboratori, specie rispetto alle nuove tecnologie; pragmatismo nel voler fornire strumenti di immediato utilizzo, anche tramite le testimonianze aziendali, fondamentali per capire le specializzazioni HR e per orientare nelle scelte future.
Il master MACU é stato un bellissimo viaggio formativo che mi ha fornito una panoramica a 360° sul mondo delle risorse umane. Siamo passati dall'employer branding alla gestione del capitale umano, dal talent management alla formazione. Sono veramente soddisfatta di questo percorso perché ho unito la teoria con la pratica grazie ai project work e allo stage curriculare. Sceglierei di nuovo di intraprendere questa avventura perché mi ha permesso di capire quanto sia importante il capitale umano nelle organizzazioni anche grazie allo stimolante contributo di ogni docente.
Piena di incertezze e perplessità riferite al mio futuro professionale dopo la laurea triennale, ho scoperto il master MACU. Non sapevo se sarebbe stata una buona scelta, ma fin da subito Ginevra, Dario e gli altri membri del team ci hanno trasmesso fiducia e buoni propositi. Il Master MACU si è rivelato un’eccellente scelta per la mia carriera, siamo stati inondati di nozioni e testimonianze che porteremo per sempre con noi: ci hanno permesso di scoprire numerose realtà aziendali e ci hanno fatto entrare in sinergia con esse. Ho trovato, oltre che ottimi docenti e professionisti, compagni fantastici tutti uniti da interessi comuni che ci hanno spinto a migliorare, collaborare e metterci alla prova. Più di tutto ho apprezzato i valori tramite cui le lezioni venivano proposte. Ciascun intervento ha avuto come punto centrale la passione e la dedizione per la tematica proposta; l’ascolto di diversi punti di vista crea una forte propensione a cimentarsi con ancor più interesse nelle sfide proposte. A chi come me si è trovato incerto e spaesato sul proprio futuro, ma con l’unica certezza di voler intraprendere una carriera in ambito Risorse Umane, consiglio vivamente di frequentare questo Master, perché ti prepara a 360° gradi su tutto il mondo HR e ti dà la possibilità di capire e scegliere quale sia la strada più giusta per te. Se tornassi indietro compierei altre mille volte questa scelta! Grazie di vero cuore a tutto il team.
Conclusa la triennale in scienze dei servizi giuridici, dopo un’attenta valutazione, ho scelto di specializzarmi attraverso il master MACU perché oltre all’aspetto teorico predilige l’aspetto pratico attraverso project work e stage garantendo un giusto equilibrio. Il master MACU è stata un’ottima opportunità di crescita professionale e personale, che mi ha permesso di mettermi in gioco e di arricchire il mio bagaglio di conoscenze e competenze. Ad oggi sono sempre più convinta della scelta che ho intrapreso perché mi ha permesso di conoscere l’ambito HR a 360 gradi grazie soprattutto a progetti e testimonianze di professionisti del settore, consentendomi anche di far chiarezza sul percorso che voglio intraprendere nel futuro.
Guarda la testimonianza di Noemi Rossi qui
Guarda la testimonianza di Paolo Magenga qui
M3 si rivolge a giovani laureati/laureate e laureandi/laureande che desiderano vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto, arricchendo e perfezionando le proprie conoscenze attraverso una preparazione teorico e pratica che possa aiutarli a diventare professionisti del marketing del futuro.
M3 mi ha dato l’opportunità e io ci ho messo l’impegno!!! Dopo i sei mesi di stage proposti dal Master, la mia esperienza in azienda è proseguita, permettendomi di continuare a imparare nel mondo del
marketing
Quando sono entrato nel Master M3 cercavo un’opportunità nel mondo del lavoro, in una multinazionale. Ho avuto la possibilità di svolgere il mio stage in L'Oréal e di continuare la mia esperienza in azienda anche successivamente. Sono molto contento del mio lavoro e ritengo che M3 sia stato un ottimo mezzo per raggiungere il mio obiettivo.
Il Master M3 per me ha rappresentato la più bella esperienza di studi. Percorso breve, ma intenso e ricco di spunti che permette di adattarsi bene agli orari e ritmi aziendali. Oltre al Marketing c'è di più: un buon numero di ore di Business English, utilizzo di Excel, Project Work e molto altro ancora. Il numero ridotto di partecipanti unito alla competenza di tutti i docenti consentono di portarsi a casa molto!!!
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Comunicazione Interculturale, ho deciso di proseguire gli studi con un master. Mi sono avvicinato al marketing durante un modulo inerente e ho in seguito deciso di volermi specializzare in questa disciplina, iscrivendomi al master M3. L’impostazione del corso, la concentrazione e l’intensità delle lezioni e la praticità di alcuni moduli hanno soddisfatto le mie aspettative.
Gli aperitivi dibattito e i project work svolti durante il corso danno la possibilità di confrontarsi con diverse realtà lavorative, e sono utili a capire meglio il percorso che si vorrà percorrere a livello professionale. Personalmente, il mio obiettivo era quello di ottenere competenze teoriche e pratiche spendibili nel mondo del lavoro e, possibilmente, entrare in un contesto lavorativo multinazionale. M3 mi ha dato modo di entrare al meglio nel mondo del lavoro e non potrei essere più soddisfatto dalla decisione presa!
M3 offre l'occasione di vivere un anno intenso, partendo dalla formazione fino alle opportunità di inserimento in stage: un percorso interattivo di confronto e scambio non solo con colleghi e docenti ma anche con professionisti del settore. Grazie ai tanti progetti che si svolgono durante l'anno, si ha la possibilità di creare un vero e proprio network in un clima costruttivo di crescita personale e professionale. Grande valore aggiunto di M3 sono gli aperitivi dibattito, tramite i quali si ha la grande opportunità di entrare in contatto e interagire direttamente con numerose imprese e realtà lavorative. La chiave per affrontare questo Master al meglio è porsi in maniera propositiva e proattiva, uscire dalla propria comfort zone e mettersi in gioco fino in fondo per sfruttare al massimo tutte le potenzialità che questa esperienza ha da offrire.
Il Master M3 è stata un’esperienza formativa per le conoscenze acquisite durante le lezioni, ma soprattutto nello sviluppo dei project work che abbiamo potuto realizzare per aziende importanti come Barilla e Hype. Se si ha voglia di entrare presto nel mondo del lavoro, M3 è il percorso ideale. Grazie al numero limitato di partecipanti si riescono a creare dei rapporti di amicizia con i propri compagni di classe; c’è la possibilità di instaurare un bel rapporto anche con i professori, imparando nuove nozioni in un modo decisamente meno pesante rispetto a quello delle tradizionali lezioni universitarie. Si imparano da subito i ritmi aziendali, quindi i sei mesi di Master risultano essere un percorso impegnativo ma che alla fine appagherà sicuramente. Infine, grazie anche all’impegno personale si ha la possibilità di trovare lo stage che si è sempre sognato, com’è successo a me che grazie alla vittoria di un progetto sono riuscita ad entrare in una importante realità come Barilla
Terminato il percorso triennale, ero un po' indeciso su come continuare la mia vita accademica. Stanco di lezioni ed esami "fini a sé stessi", volevo un approccio più specifico, approfondito e pratico nel mondo del Marketing. Ho quindi deciso di iniziare il percorso offerto dal master M3 e alla fine posso dire di aver trovato la migliore risposta alle mie esigenze. Sono entrato in contatto con professori e manager che, prima ancora di essere professionisti di altissimo livello, si sono dimostrati persone vere. Reputo questo percorso, oltre che un ottimo continuo per gli studi, un approccio pragmatico alla vita professionale, che permette di crescere sia accademicamente anche, e soprattutto, personalmente.
Se dovessi descrivere il Master M3 con una sola parola, sarebbe crescita: una crescita umana e professionale che non mi aspettavo di poter vivere in soli sei mesi, ma che cercavo da tempo.
Dopo la laurea sentivo il bisogno di qualcosa di diverso dall’ennesimo percorso teorico: cercavo un’esperienza concreta, che mi permettesse di mettermi in gioco davvero. Il Master M3 è stato esattamente questo, e molto di più.
Sin dal primo giorno ho trovato un ambiente stimolante e autentico, fatto di persone prima ancora che di professionisti. Il rapporto diretto con docenti e tutor – sempre disponibili, appassionati, presenti – ha fatto davvero la differenza: ogni giorno era un’occasione di confronto, scambio e, più di tutto, si è sempre percepita la voglia di trasmettere qualcosa di utile e reale.
Il valore aggiunto? La pratica. Non solo lezioni, ma progetti concreti, esercitazioni e casi aziendali. Ogni attività è stata un’occasione per scoprire cosa significhi davvero collaborare, rispettare le scadenze, proporre le proprie idee. È così che, giorno dopo giorno, abbiamo acquisito competenze spendibili nel mondo del lavoro, abbiamo imparato a lavorare in un team, a gestire il tempo a nostra disposizione e a parlare con maggiore consapevolezza davanti ad un’intera classe.
M3 è un percorso intenso, senza dubbio. Ma è proprio quest’intensità che lo rende speciale: ti mette alla prova, ti spinge a crescere e, alla fine, ti restituisce molto più di quello che ti aspettavi.
Il Master MASPES si rivolge a laureati triennali e magistrali provenienti da differenti discipline interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati e motivati ad intraprendere una carriera in quest’ambito.
Il Master MASPES rappresenta un’occasione anche per quanti già lavorano in aziende – pubbliche, private e del non profit – del settore sportivo e che intendono completare ed aggiornare la propria formazione per condurre al meglio la loro attività nel prossimo futuro.
Guarda la testimonianza qui
Guarda la testimonianza qui
Guarda la testimonianza di Davide Gelera e Stefano Polenghi qui
Guarda la testimonianza di Luca Pierdomenico qui
Guarda la testimonianza di Lorenzo Giuseppe Romeo qui
Guarda la testimonianza di Federica Fin qui
Guarda la testimonianza di Giovanni Bertiato qui
M3 si rivolge a giovani laureati/laureate e laureandi/laureande che desiderano vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto, arricchendo e perfezionando le proprie conoscenze attraverso una preparazione teorico e pratica che possa aiutarli a diventare professionisti del marketing del futuro.
M3 mi ha dato l’opportunità e io ci ho messo l’impegno!!! Dopo i sei mesi di stage proposti dal Master, la mia esperienza in azienda è proseguita, permettendomi di continuare a imparare nel mondo del
marketing
Quando sono entrato nel Master M3 cercavo un’opportunità nel mondo del lavoro, in una multinazionale. Ho avuto la possibilità di svolgere il mio stage in L'Oréal e di continuare la mia esperienza in azienda
anche successivamente. Sono molto contento del mio lavoro e ritengo che M3 sia stato un ottimo mezzo per raggiungere il mio obiettivo.
Il Master M3 per me ha rappresentato la più bella esperienza di studi. Percorso breve, ma intenso e ricco di spunti che permette di adattarsi bene agli orari e ritmi aziendali. Oltre al Marketing c'è di più: un
buon numero di ore di Business English, utilizzo di Excel, Project Work e molto altro ancora... Il numero ridotto di partecipanti unito alla competenza di tutti i docenti consentono di portarsi a casa molto!!!
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Comunicazione Interculturale, ho deciso di proseguire gli studi con un master. Mi sono avvicinato al marketing durante un modulo inerente e ho in seguito deciso di
volermi specializzare in questa disciplina, iscrivendomi al master M3. L’impostazione del corso, la concentrazione e l’intensità delle lezioni e la praticità di alcuni moduli hanno soddisfatto le mie aspettative.
Gli aperitivi dibattito e i project work svolti durante il corso danno la possibilità di confrontarsi con diverse realtà lavorative, e sono utili a capire meglio il percorso che si vorrà percorrere a livello
professionale. Personalmente, il mio obiettivo era quello di ottenere competenze teoriche e pratiche spendibili nel mondo del lavoro e, possibilmente, entrare in un contesto lavorativo multinazionale. Il
master M3 mi ha dato modo di entrare al meglio nel mondo del lavoro e non potrei essere più soddisfatto dalla decisione presa!
M3 offre l'occasione di vivere un anno intenso, partendo dalla formazione fino alle opportunità di inserimento in stage: un percorso interattivo di confronto e scambio non solo con colleghi e docenti ma anche con professionisti del settore. Grazie ai tanti progetti che si svolgono durante l'anno, si ha la possibilità di creare un vero e proprio network in un clima costruttivo di crescita personale e professionale. Grande valore aggiunto di M3 sono gli aperitivi dibattito, tramite i quali si ha la grande opportunità di entrare in contatto e interagire direttamente con numerose imprese e realtà lavorative. La chiave per affrontare questo Master al meglio è porsi in maniera propositiva e proattiva, uscire dalla propria comfort zone e mettersi in gioco fino in fondo per sfruttare al massimo tutte le potenzialità che questa esperienza ha da offrire.
Il Master M3 è stata un’esperienza formativa per le conoscenze acquisite durante le lezioni, ma soprattutto nello sviluppo dei project work che abbiamo potuto realizzare per aziende importanti come Barilla e Hype. Se si ha voglia di entrare presto nel mondo del lavoro, M3 è il percorso ideale. Grazie al numero limitato di partecipanti si riescono a creare dei rapporti di amicizia con i propri compagni di classe; c’è la possibilità di instaurare un bel rapporto anche con i professori, imparando nuove nozioni in un modo decisamente meno pesante rispetto a quello delle tradizionali lezioni universitarie. Si imparano da subito i ritmi aziendali, quindi i sei mesi di Master risultano essere un percorso impegnativo ma che alla fine appagherà sicuramente. Infine, grazie anche all’impegno personale si ha la possibilità di trovare lo stage che si è sempre sognato, com’è successo a me che grazie alla vittoria di un progetto sono riuscita ad entrare in una importante realità come Barilla
Terminato il percorso triennale, ero un po' indeciso su come continuare la mia vita accademica. Stanco di lezioni ed esami "fini a sé stessi", volevo un approccio più specifico, approfondito e pratico nel mondo del Marketing. Ho quindi deciso di iniziare il percorso offerto dal master M3 e alla fine posso dire di aver trovato la migliore risposta alle mie esigenze. Sono entrato in contatto con professori e manager che, prima ancora di essere professionisti di altissimo livello, si sono dimostrati persone vere. Reputo questo percorso, oltre che un ottimo continuo per gli studi, un approccio pragmatico alla vita professionale, che permette di crescere sia accademicamente anche, e soprattutto, personalmente.
MTSM - MASTER in TOURISM STRATEGY and MANAGEMENT, realizzato in collaborazione con F.T.O. FEDERAZIONE TURISMO ORGANIZZATO, si propone di formare persone di giovane età e dotate di una solida cultura di base a livello universitario da inserire nelle diverse aree in cui è articolato il settore del turismo italiano (incoming, outgoing, ricettività, business travel, MICE, servizi,…).
L’approccio e la filosofia dei ragazzi del Master in Tourism Strategy & Management sono per HRS una risorsa alla quale non facciamo fatica a dare un’applicazione pratica. La Motivazione di far bene ciascuno individualmente ma con un obiettivo comune, il Travel che oltre ad essere naturalmente il nostro core business è anche una grande passione di ognuno di noi, la Soddisfazione di premiare dedizione e lavoro con dei risultati e il Metodo che è fondamentale per raggiungerli, si sposano perfettamente con il pensiero di un’azienda dinamica come HRS – We will make it happen!
Accounting & HR Administrator, HRS Italia
Fin da piccola ho sempre amato viaggiare e sognato di lavorare nel turismo. Dopo la laurea triennale in Scienze del Turismo, volevo specializzarmi ancora di più nel settore e ho capito subito che MTSM sarebbe stata la scelta giusta. Un percorso concreto, stimolante e professionalizzante per conoscere a 360 gradi il bellissimo mondo dei viaggi: dal leisure al business travel, dagli eventi all'hospitality, dal marketing alle strategie aziendali, con lavori di gruppo in aula e progetti concreti con realtà turistiche italiane. Grazie a docenti competenti, professionisti del settore e ragazzi che condividono la mia stessa passione e che ora posso chiamare colleghi.
Studentessa V Edizione
MTSM è stato il perfetto completamento del mio percorso di studi. Ho cercato un master che potesse approfondire le mie conoscenze nel mondo del turismo, ma con un occhio di riguardo al mondo lavorativo. Tutte le mie aspettative sono state soddisfatte e come felice conclusione sono entrata a far parte di una realtà lavorativa stimolante, in un contesto internazionale e in continua innovazione. HRS e il master mi hanno dato l'opportunità di tirar fuori il meglio di me! Auguro ai ragazzi della VI edizione di avere un'esperienza appagante come la mia!
Studentessa IV Edizione
Il Master di I° livello in Management, digital transformation and artificial intelligence è ideale per chi aspira ad acquisire competenze avanzate nell'adattare modelli di business, ottimizzare processi organizzativi e innovare prodotti e servizi attraverso l'applicazione di tecnologie digitali.
in ambito analisi dei dati, organizzazione, innovazione e trasformazione dei processi, comunicazione, marketing e branding.
nelle funzioni chiave delle aziende di piccole, medie, grandi dimensioni, start-up e agenzie di comunicazione.
Consiglierei questo Master perché mi ha aperto la mente, permettendomi di sfruttare a pieno le competenze già in mio possesso e di acquisirne di nuove oltre che per la possibilità di ottenere la certificazione base in project management. Questa è solo una piccola anticipazione, il resto lo lascio scoprire a voi!
Fondamentale è stata anche la quantità e il valore delle relazioni instaurate durante il corso non solo con colleghi e docenti ma anche con le aziende.
Il MADIM mi ha fornito una visione approfondita e diretta di quello che è oggi il mondo del lavoro e di come si sta trasformando. Ciò che più mi ha sorpreso è stato capire come le aziende siano alla ricerca di persone che abbiano anche le soft skills necessarie per affrontare la dinamicità e i cambiamenti del mondo lavorativo. Se tornassi indietro rifarei la scelta del MADIM: l'esperienza in aula mi ha riportato in una situazione di "classe" in cui oltre ad approfondire le mie competenze e venire a conoscenza di mondi a me sconosciuti, ho stretto dei forti legami con i miei compagni. L'esperienza di stage mi sta immergendo nel mondo della digital transformation dandomi la possibilità di aiutare le aziende che vogliono apportare dei cambiamenti al loro interno tramite un'attività di consulenza.
Accedere al Master MADIM è stato un vero e proprio ritorno sui banchi, dopo aver lavorato in Banca. Il Master mi ha dato la possibilità di conoscere e lavorare con colleghi fantastici con i quali ho instaurato un rapporto anche al di fuori dell'Università. Numerosi sono stati i progetti che ci sono stati affidati e questo mi ha consentito di apprendere una visione strategica dei nuovi modelli di business in ottica della digital transformation. Il MADIM mi ha dato inoltre la possibilità di accedere allo stage presso una importante multinazionale di comunicazione, nella quale sto mettendo in pratica quanto appreso. Aver partecipato al Master mi ha arricchito sia umanamente che professionalmente. Un sincero grazie a tutti i partecipanti della terza edizione del MADIM!
Consiglio il master MADIM in quanto mi ha permesso non solo di completare la mia formazione universitaria, ma anche e soprattutto di capire quali sono le vere dinamiche di lavoro. In particolare, lavorare in team sulle varie tematiche di progetto e con colleghi provenienti da percorsi di studio diversi dal mio, ha contribuito ad arricchire le mie conoscenze e competenze.