Giunto all’undicesima edizione, il percorso di perfezionamento, organizzato da HPS AboutPharma, congiuntamente a Bicocca Academy e al BASC – Bicocca Applied Statistics Center, costituisce un’occasione importante di confronto e riflessione sulle dinamiche dell’accesso al mercato di farmaci e dispositivi medici e rappresenta un punto di riferimento per i manager dell’industria Life Science, i consulenti e i liberi professionisti che desiderino acquisire una panoramica degli elementi chiave del Market Access e ottenere una preparazione di base per iniziare o consolidare un percorso di carriera nel settore.
In un business environment sempre più regolamentato e in continua evoluzione, negli anni, sono stati formati più di 130 manager, dei quali una percentuale importante ricopre oggi posizioni manageriali in funzioni di Market Access, Marketing e Sales in aziende farmaceutiche, nutraceutiche, di Medical Devices o di servizi all’industria
Partendo dall’analisi della struttura e dell’organizzazione del nostro Sistema Sanitario, le dinamiche di accesso al mercato vengono analizzate tenendo presenti i seguenti aspetti:
- La relazione dell’industria con gli stakeholder di riferimento: agenzie regolatorie, Regioni, aziende sanitarie, ospedali, i soggetti introdotti dal PNRR (case di comunità, ospedali di comunità ecc.), le associazioni dei pazienti, i pazienti esperti
- Strumenti e metodologie essenziali nel dialogo con gli stakeholder, farmaco – epidemiologia, analisi dei dati sanitari, farmaco – economia e HTA, account planning & management, soft skills, comunicazione e ascolto attivo, tecniche di negoziazione, AI per il MA, project management
- Articolazione e posizionamento della funzione nell’organigramma aziendale, competenze richieste ai manager, rapporti e modalità di interazione con altre funzionichiave (per es. Marketing, Sales, Regulatory)
L’ultima giornata, impostata come laboratorio, è infine dedicata all’analisi di un case study con l’obiettivo di consentire ai discenti di mettere a sistema ed applicare le conoscenze acquisite durante il percorso.
L’edizione 2025 vedrà l’inserimento di nuovi contenuti e testimonial alla luce delle ultime tendenze e un significativo ampliamento delle sessioni dedicate alle esercitazioni.