AREA UMANISTICO SOCIALE

Teoria critica della società


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoInglese
durata-corso8 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 1.000

Rateizzabili in due rate
TERMINE ISCRIZIONI
07 Ott 2025
POSTI DISPONIBILI
90

DURATA

Dal
Nov
12
2025
Al
Giu
25
2026

Quali competenze acquisisci?

Teoria della storia
Diritto e Stato
Economia e società
Femminismo e marxismo
Studi queer
Studi sulla disabilità
Teoria del cinema e ideologia
Studi postcoloniali
Ecologia e democrazia tra Kurdistan e Europa
Filosofia politica
Teoria sociale e antropologia critica
Studi globali sul lavoro
Fondamenti di teoria sociale
Psicanalisi critica
Storia politica dell'Unione Sovietica
Ecologia politica
Storia politica dell'arte
Letteratura e Resistenza
Teoria dello spazio urbano
Formazione capitalismo e organizzazioni lavoratori
Sistema educativo e riproduzione sociale
rivolto-divider

Teoria critica della società

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in Filosofia e nei differenti ambiti di Scienze Umane.
professionisti
PROFESSIONISTI
che operano nel sociale, sindacalisti, giornalisti e docenti delle scuole secondarie.

Il corso è rivolto a studenti di filosofia e dei differenti ambiti delle scienze umane e sociali desiderosi di ampliare le loro conoscenze, ma anche a professionisti del sociale, sindacalisti, giornalisti e docenti delle scuole secondarie.

rivolto-a