Il master fornisce le competenze necessarie per ricoprire posizioni di rilievo in aziende ed enti nell’area dei servizi pubblici in ottica di sostenibilità, smart city e innovazione, mobilità, design dei servizi.
Il master prepara ad una carriera nelle aziende che offrono servizi a cittadini ed imprese, cogliendo i grandi cambiamenti in atto, che grazie anche alle tecnologie e all’economia digitale che stanno trasformando l’organizzazione e l'offerta delle grandi utilities.
Il Master punta a specializzare i partecipanti orientandoli alle professioni emergenti ed ad una carriera in un settore in forte crescita e profondo rinnovamento.
La domanda di formazione più vivace e in crescita viene, oggi, dal sistema dei servizi pubblici, dove si avverte una forte spinta innovativa nella direzione della sostenibilità, in tutta l’area dell’economia circolare, dell’energia, della mobilità pubblica e privata e nel data management, con il sistema dei big data in movimento per identificare capillarmente la domanda emergente e dall’altra le risposte individualizzate.
Master realizzato in collaborazione con Confservizi Cispel Lombardia.
L’avvio del master è subordinato all’approvazione degli Organi d’Ateneo
Il Master “Gestione dei servizi pubblici e delle utilities” offre opportunità a chi vuole integrare la propria preparazione di base, ma anche a chi, già impiegato in imprese pubbliche o private, cerca un nuovo sviluppo professionale.