Il corso di perfezionamento è finalizzato alla formazione di personale di enti ed istituzioni del Servizio Sanitario Nazionale per l’implementazione del modello di intervento mediato dai genitori WHO Caregiver Skills Training.
Il CST è un modello di intervento mediato dal caregiver fondato su strategie derivate da modelli evidence-based di tipo naturalistico-evolutivo-comportamentale, di particolare utilità clinica per i disturbi dello spettro autistico poiché fornisce ai genitori competenze utilizzabili nell’interazione quotidiana con il proprio bambino. Il CST è un modello trans-diagnostico open-access, sviluppato dall’OMS per ridurre il gap nell’accesso al trattamento ed è pertanto allineato alle considerazioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) rispetto all’importanza di rispondere alle difficoltà legate alle risorse disponibili per l’implementazione dell’intervento di training per i genitori di bambini con autismo nel contesto di sanità pubblica (Linee Guida ISS, p. 163).
Il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, nell’ambito di attività formative promosse dal Ministero della Salute attraverso il Fondo Autismo, ha attivato dal 2021 una collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità costituendo una rete di 20 professionisti del SSN abilitati come Master Trainer in CST in 9 Regioni, alcuni dei quali saranno coinvolti come docenti nel corso di perfezionamento.
L’obiettivo generale del corso di perfezionamento è la formazione di operatori sanitari per l’erogazione dell’intervento CST nei Servizi del SSN.
Specificamente, il corso avrà i seguenti obiettivi formativi:
Panoramica dei modelli di Intervento Naturalistico Evolutivo Comportamentale (ICEN) e mediati dai caregiver e i loro elementi comuni. Principi, struttura e caratteristiche dell'intervento WHO CST e la sua implementazione nel SSN. Domande e risposte con i docenti.
Argomenti:
Presentazione dettagliata dei contenuti e delle attività di ogni sessione del CST (1-9) e delle visite domiciliari (1-3).
Argomenti:
Esercitazione individuale e applicazione delle competenze apprese sulla valutazione delle abilità dei bambini mediante produzione di video di interazione clinico/bambino (project work) che verrà esaminato dai docenti e restituito durante i laboratori.
Argomenti:
Esercitazione individuale e applicazione delle competenze apprese sulle strategie di intervento CST mediante produzione di video di interazione clinico/bambino (project work) che verrà esaminato dai docenti e restituito durante i laboratori.
Argomenti:
Il corso è destinato a professionisti del SSN interessati all'implementazione del modello CST per supportare i genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico.